Condiscepoli di Agostino

stampa
Zenti mons. Giuseppe

La pazienza di Dio verso i peccatori in vista della conversione. Che cosa Dio chiede all’uomo. Il senso delle tribolazioni nella vita...

Agostino invita a non lamentarsi con Dio perché agli empi le cose vanno meglio che ai buoni, e a trasportare in cielo le ricchezze...

"'Come la cerva anela le fonti d’acqua, così l’anima mia desidera Te, o Dio’. Questa cerva è la Chiesa, il corpo di Cristo. Orsù, fratelli, prendete in voi la mia avidità, partecipate con me a questo desiderio: insieme amiamo, insieme bruciamo in questa sete, insieme corriamo alla fonte del capire...

Abituati ormai ad interpretare la Bibbia e, di conseguenza, anche i Salmi, attraverso l’esegesi e l’ermeneutica propria della critica storica, a primo impatto potremmo trovarci a disagio difronte all’ermeneutica di Agostino, che risente alla radice di quella di sant’Ambrogio e, a sua volta, di quella di Origene..

Da quando Agostino ebbe la possibilità di entrare nel mondo dei Salmi, grazie ai commenti fatti da sant’Ambrogio durante il suo catecumenato a Milano, e di commuoversi nell’ascoltarli...

Agostino che crede fermamente nell’azione salvifica di Cristo, sperimentata su di sé, non dimentica la presenza devastatrice di satana. Sempre più aggressiva...

Agostino mette in evidenza la Persona mediante la quale ci viene offerta la possibilità di essere salvati, “il Verbo di Dio, per mezzo del quale tutte le cose sono state fatte...