La comunione legale è il regime patrimoniale della famiglia in forza del quale i beni acquistati durante il matrimonio sono comuni ad entrambi i coniugi.
A cura dello Studio Legale Grava & Fanton
Dal primo gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove regole previste dal D. Lgs. 40/2021 in materia di sicurezza sulle piste da sci. Oltre a prevedere per Regioni e Province autonome norme specifiche per l’individuazione e la classificazione delle aree per la pratica sportiva, il decreto individua obblighi a carico sia dei gestori degli impianti che degli utenti.
Sappiamo quanto sia facile e immediato usare il proprio smartphone per fare una fotografia o per riprendere una scena, e quanto sia altrettanto invitante postare su un social. Ma ci siamo mai chiesti fino a che punto sia legittimo fare tutto ciò?
La Corte di Cassazione, con una sentenza del 13 ottobre scorso, ha dichiarato legittimo il licenziamento del dipendente che aveva insultato i vertici e i superiori dell’azienda datrice di lavoro tramite tre e-mail e un post su Facebook...
Per i coniugi non è facile affrontare la fine della propria unione, sia dal punto di vista emotivo e personale, che da quello economico e patrimoniale; perché tante sono le problematiche che si devono risolvere. Una tra queste riguarda la casa familiare...
Accade sempre più di frequente che gli anziani si avvalgano dell’aiuto di una badante e non è raro il caso in cui tra loro nasca un rapporto di fiducia e affetto, o che invece la badante approfitti della situazione per ottenere più di quanto le spetti.
La presenza di situazioni di stress, inteso come reazione dell’organismo rispetto alle richieste a cui viene sottoposto, è normale sia nella vita privata che nel lavoro; tuttavia, quando diventa eccessivo e continuativo, lo stress può sfociare nella manifestazione di sintomatologie fisiche ed emotive che incidono sia sulla qualità della vita che sulle prestazioni lavorative.
Il commercio elettronico è in continua ascesa, complice anche la pandemia che ha reso pressoché necessario effettuare acquisti on line anche per generi di prima necessità. Ma le regole dell’e-commerce sono le stesse del commercio tradizionale? Non proprio, anche perché diverso è il quadro normativo di riferimento.
A qualcuno di noi è sicuramente capitato di concludere con la banca un contratto di finanziamento e di sottoscrivere delle clausole che riportavano i seguenti titoli: “Estinzione anticipata”, “Importi rimborsabili”, “Importi non rimborsabili”. Che significato hanno tali clausole?
Dal 1° marzo 2021 è entrato in vigore il Regolamento 2021/341 dell’Unione Europea che garantisce a tutti i cittadini europei il diritto alla riparazione degli elettrodomestici
Successivo » 1 2 3