di REDAZIONE
La climatologa Elisa Palazzi: «Agire subito». Intanto la siccità imperversa
di REDAZIONE
La climatologa Elisa Palazzi: «Agire subito». Intanto la siccità imperversa
di ADRIANA VALLISARI
La classe 3ª C del liceo delle Scienze umane dell’Istituto Seghetti partecipa a un bando Ue
di MARIA VITTORIA ADAMI
Maurizio Trevisan subentra a Luciano Bertagnoli alla guida dell’Ana provinciale
di ADRIANA VALLISARI
L’esperta dell'Università di Verona: gli acquisti sono sempre più ponderati
di REDAZIONE
Dieci anni di chiusure. E i veronesi si fanno sempre più risparmiosi. Negozi e banche in ritirata: quante serrande tirate giù...si salvano solo i fast food e gli istituti di credito cooperativo
di STEFANO ORIGANO
Il gesuita Larivera: no ai “pacifinti” ma anche a chi non sa o vuole dialogare
di REDAZIONE
Nella Chiesa, nella società, nelle famiglie: è tempo di vera festa. Rivestono un ruolo sempre più centrale anche negli ruoli di guida
di NICOLA SALVAGNIN
Ma il vero cambiamento sarà nella modalità di acquisto
di FRANCESCO OLIBONI
Ospitare, proteggere, promuovere e integrare le persone nella nostra società
di REDAZIONE
Poche piogge, fiumi e falde in crisi e nel Garda... si cammina sull’acqua. È già tempo di correre ai ripari e chiudere i rubinetti e prepararsi ad affrontare un’altra estate difficile
di STEFANO ORIGANO
Parla il nunzio apostolico card. Zenari: «Tutto distrutto e ricostruzione quasi impossibile»
di NICOLA SALVAGNIN
Sono i lavoratori che si scelgono l’azienda, che valutano retribuzioni ma anche percorsi di carriera, welfare aziendale, distanze dall’abitazione
di REDAZIONE
Il card. Zenari: "È morta pure la speranza, tocca a noi aiutarli". Gli Ospedali aperti di Fondazione Avsi sono una presenza preziosa su questo territorio che vive un dramma immane
di MARTA BICEGO
La coppia ha spalancato le porte della propria casa (e il cuore)
di ADRIANA VALLISARI
Malaspina (Papa Giovanni XXIII): più di prima e più difficile cercare di salvarle
di REDAZIONE
Dodici i posti disponibili per il percorso promosso da Apindustria Confimi Verona e finanziato dalla Regione Veneto
di REDAZIONE
Commemorazioni per ricordare le vittime delle foibe e gli esuli istriani
di REDAZIONE
Il sapore di famiglia per chi ne ha estremo bisogno. È una forma di accoglienza che esiste da quarant’anni per bambini in stato di difficoltà
di DOMENICO POMPILI
Domenica 12 febbraio, in tutte le parrocchie e comunità della diocesi verranno raccolte offerte per le popolazioni colpite, in particolare per quelle della martoriata Siria.
di FRANCESCO OLIBONI
Come coinvolgere le forze fresche arrivate nel periodo pandemico
di REDAZIONE
Raccolta straordinaria di offerte domenica 12 febbraio, in tutte le parrocchie della Diocesi
di REDAZIONE
A Verona, alle 20.30, corteo col vescovo di Verona Domenico Pompili, col vescovo di Rovigo Pierantonio Pavanello e con il patriarca di Venezia Francesco Moraglia
di REDAZIONE
Si potrà partecipare fino a lunedì 13 febbraio in 170 farmacie donando medicine ai più bisognosi
di REDAZIONE
Andrà a verificare la situazione di persona; intanto la macchina di aiuti si muove: Cei e Caritas già operative
di MARTA BICEGO
Recuperato un edificio adibito ora a casa di riposo, con spazi riservati ai sacerdoti
di REDAZIONE
È sostenuto da Buerts, la Business Unit enti religiosi e Terzo settore di Cattolica Assicurazioni (Gruppo Generali)
di REDAZIONE
Al Teatro Stimate, sabato 4 febbraio alle 9.30, per ricordare i 165 anni di presenza a Verona
di REDAZIONE
A rischio le menti più fragili: la fascinazione del male colpisce le nuove generazioni. Servono ascolto e positività: «Si sconfigge il maligno riempiendo il cuore di bene»
di MARTA BICEGO
Domenica 5 febbraio nelle comunità parrocchiali
di SEGRETERIA PELLEGRINAGGI DIOCESI DI VERONA
Proposte consolidate, come la Giordania e la Terra Santa, ma anche novità come Cuba