Manager quarantenne stava preparandosi per il viaggio. Poi...
Attualità
Bisogna fare attenzione a come le chiome si diradano e agire tempestivamente
Al via il 23 ottobre la stagione 2020-21 della Scuola sociopolitica diocesana
La direzione impressa è proprio quella: non nuove strade, ma veicoli non inquinanti su quelle strade. L’idrogeno sarà la chiave di volta: economico, disponibile, inesauribile
Dove la persona sta sopra al profitto. Non solo capitalismo impersonale: cresce una visione diversa. Ecco i protagonisti
Vademecum per vincere la sfida nel libro di Federico Stefanelli e Alberto Fascetto
Logistica, addetti alle vendite, articolazioni digitali tra le opportunità formative di Enaip Veneto
Tanti disoccupati e troppi posti “liberi”. Il paradosso italiano: tanti giovani disoccupati, ma le aziende non riescono a reperire personale qualificato per le loro esigenze
L’esperta: scacciamo la paura, intanto approfittiamo per ripararla
L’Adoa (Associazione diocesana opere assistenziali): protocolli di sicurezza e ingressi mirati
Con il Progetto "Rebus" da anni sono impegnate nel territorio veronese per contrastare questo fenomeno
L’allarme di Federfarma: le dosi potrebbero non essere sufficienti a coprire il fabbisogno
Le “terapie” economiche usate per neutralizzare la prima ondata di Covid non saranno disponibili per la seconda e le eventuali successive
Parla il cappellano del carcere minorile "Cesare Beccaria" di Milano dopo l'assurdo assassinio di Willy Monteiro Duarte
Non c’è niente di peggio che negare benzina al motore di un’auto che va: rallenterà la sua corsa sempre di più
È corsa al vaccino per proteggersi dall’influenza. L’allarme di Federfarma: le dosi potrebbero non essere sufficienti a coprire il fabbisogno
Giro di opinioni sullo stato dell’economia e la ripresa. Veghini (Cisl): i bonus tamponano ma non risolvono. Riello (Cciaa): molto dipenderà dalla pandemia. Della Bella (Apindustria): fare in fretta
Il welfare italiano deve strutturarsi da qui ai prossimi decenni, con una popolazione in calo e una percentuale di anziani sempre più rilevante
Il principio è: il libero mercato o non si muove o lo fa maluccio. Quindi tocca allo Stato entrare dentro certe partite mettendoci sia soldi che la possibilità di dettare le regole
Il 20-21 si vota per eleggere il Consiglio regionale e il nuovo presidente e si risponde al quesito referendario sulla riduzione dei parlamentari italiani
O allentiamo le norme o le ignoreremo. Basterà un caso per mandare in tilt intere scuole. E non solo
Se la questione è eminentemente culturale, certo l’aiuto economico non risulterà assolutamente sgradito
Il 14 settembre si riaprirà così. Covid permettendo... suonerà la campanella d’inizio in una situazione mai così confusa
Lo psicologo: «La quarantena è un’eredità pesante per loro»
Se la questione è eminentemente culturale, certo l’aiuto economico non risulterà assolutamente sgradito
Una riflessione sui nubifragi violenti di questo fine agosto, che hanno messo alla prova città e provincia
Per alcune persone trovare alloggio è una missione impossibile: come mai?
A metterli in campo, nella Regione Veneto, è il Codacons per garantire assistenza a chi chiederà detrazione delle spese sostenute
Telefono Amico Mondo-X ricerca volontari per l'attività di ascolto
Nuovi finanziamenti disponibili per gli apicoltori veneti che potranno essere usati per l’acquisto di attrezzature e la formazione.