di ADRIANA VALLISARI
I ricordi del 93enne Alessandro Folco per la rimpianta moglie Annamaria
di ADRIANA VALLISARI
I ricordi del 93enne Alessandro Folco per la rimpianta moglie Annamaria
di SILVIA ALLEGRI
La sua vista è deficitaria ma l’orecchio è assoluto
di REDAZIONE
Una delegazione è stata ricevuta in municipio prima della partenza
di M. Michela Nicolais
500mila giovani hanno "abbracciato" Papa Francesco nel Parque Eduardo VII di Lisbona per la cerimonia di accoglienza con cui è iniziata ufficialmente la Gmg. «Nessuno è cristiano per caso, tutti siamo chiamati con il nostro nome». Attenti ai "lupi" delle "illusioni virtuali". «Nella Chiesa c'è posto per tutti»
di NICOLA SALVAGNIN
Una scelta ponderata non risponde solo ad un astratto concetto di “equità”, ma soprattutto deve evitare di produrre disoccupazione o lavoro irregolare
di REDAZIONE
Il sacerdote veronese guida il bus 1: «Tante volte alla Giornata da pellegrino, ora come autista!»
di REDAZIONE
Il gruppo più numeroso diretto a Lisbona, formato da 34 ragazzi, viene da Tomba Extra
Pubblichiamo, in esclusiva per i giornali della Fisc, un articolo che il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha scritto in occasione del convegno che si è tenuto a Camaldoli dal 21 al 23 luglio scorso
di NICOLA SALVAGNIN
A comandare sono sempre meno gli Stati e sempre di più le grandi corporation
di REDAZIONE
Gli inserimenti funzionano, il meccanismo sta creando opportunità. Parlano i protagonisti
di ANDREA ACCORDINI
L’iniziativa “E ti vengo a cercare” del Centro di pastorale adolescenti e giovani
di GIULIO PIGNATTI
Parla l’assessora Stefania Zivelonghi: preoccupa la criminalità “di strada”
di ADRIANA VALLISARI
Tre ciclisti, di cui uno veronese, in sella per migliaia di km dall’Atlantico al Pacifico: è la Transamazzonica
di NICOLA SALVAGNIN
Bisognerebbe pensarci, ma non ci sta pensando nessuno (o quasi) in una logica di sistema e di medio-lungo periodo
di REDAZIONE
Una proposta del Centro pastorale adolescenti e giovani di Verona per intercettare malessere e dare valide alternative
di ADRIANA VALLISARI
La storia di Gianni Romano e Sabù Bresciani, pietre miliari del jazz veronese
di SILVIA ALLEGRI
Un libro per raccontare un’esperienza e per dare qualche consiglio
di ADRIANA VALLISARI
Quattro fine settimana con alcune grandi realtà del Terzo settore
di NICOLA SALVAGNIN
Mancano molte, troppe figure professionali di un certo livello, mentre quelle “autoctone” se ne vanno all’estero (decine di migliaia di laureati ogni anno)
di ILARIA BAZERLA
Premiato da Coldiretti Giovani, da Lazise ha conquistato tantissimi follower
di MARTA BICEGO
Le raccomandazioni e gli aneddoti delle forze dell’ordine
di FRANCESCO OLIBONI
Minori stranieri, famiglie sfrattate: il servizio di Caritas-forze dell’ordine
di REDAZIONE
A Verona il Pronto intervento sociale: una mano a chi è in forte difficoltà: minori stranieri non accompagnati, famiglie sfrattate attraverso il servizio di Caritas-forze dell’ordine. Progetto pilota a livello nazionale
di ROBERTA BRUNELLI
Quindici km che potranno allungarsi fino a Caldiero e Zevio
di NICOLA SALVAGNIN
Il vescovo Domenico nella missione di Namahaca
di ADRIANA VALLISARI
Il segretario generale Tomas Chiaramonte: la fraternità è la chiave di tutto
di NICOLA SALVAGNIN
Come destreggiarsi nella selva degli investimenti? Come difendersi senza rischiare di perdere molto se non tutto?
di ANDREA ACCORDINI
Don Luigi Ciotti: seppelliamo idee e pratiche che hanno fatto il loro tempo
di ADRIANA VALLISARI
I trent’anni di attività del Banco alimentare, nato da un’idea lungimirante
di GIULIO PIGNATTI
L’assessore Benini: solitudine degli anziani e disagio giovanile da contrastare