Lunedì 9 dicembre la narrazione nella chiesa di San Bernardino
In evidenza
L’edizione 2019-2020 della “Junior Tim Cup – Il calcio negli oratori”, è ai blocchi di partenza. Per l’ottavo anno consecutivo Lega Serie A, Tim e il Centro Sportivo Italiano scendono in campo insieme per sostenere il torneo giovanile di calcio a 7...
I dati nazionali e veneti presentati nella Giornata mondiale della disabilità. Tanti gli appuntamenti a Verona, tra cui un evento in Gran Guardia il 6 dicembre alle 20.45
Mai aveva incassato tre gol in una partita il Verona: ci ha pensato la Roma ad espugnare il Bentegodi grazie ai gol di Kluivert (17'), Perotti su rigore (45') e Mkhitaryan al 92'. Di Faraoni al 21' il momentaneo pareggio. Molte contestazioni sulle decisioni arbitrali apparse però corrette.
Il 2 dicembre si parlerà di "Nascita del sentimento religioso", mentre il 4 dicembre si indagherà il legame tra Paolo VI e Dante
Sabato 30 novembre, andando al supermercato, ricordiamoci di chi sta peggio di noi...
Giovedì 28 novembre l'aula magna dell'istituto comprensivo "Cesasi" di Castel d'Azzano ospita un incontro sul tema rivolto a docenti e genitori
Tutto esaurito per la conferenza sull’educazione del professore bergamasco Franco Nembrini, nell'ambito del ciclo di incontri proposto dalla Diocesi. La prossima serata il 10 gennaio vedrà l'intervento di Stefano Zamagni, presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Imprenditori di Confartigianato e Apindustria Confimi Verona in dialogo con le giovani generazioni
È deceduto stamani dopo una lunga malattia Roberto Puliero, 73enne attore e regista teatrale veronese, entrato nella storia cittadina per le indimenticabili radiocronache dell'Hellas Verona. Da sei anni teneva su Verona Fedele la rubrica "No gh'è verso..." dove in versi dialettali analizzava con ironia la vita cittadina e non solo.