Stanno bene insieme la liturgia e la tecnologia? Sì, ma... La liturgia si evolve insieme con la storia. Il contatto umano e la dimensione corporea rimangono fondamentali. Lo strumento tecnico è a servizio della fede.
Alcune riflessioni, meditando sugli ultimi documenti di papa Francesco, sulle sfide che si pongono oggi alla evangelizzazione nei confronti di una cultura postcristiana nella quale “siamo già entrati”
I cristiani non si lasciano rubare la gioia dalle prove della vita
In questo lungo tempo di lockdown ognuno ha cercato di vivere la fede come meglio ha potuto. Ogni parrocchia ha cercato di essere vicina alle proprie famiglie attraverso dirette streaming di ogni genere...
Prosegue la riflessione di “Andrà tutto nuovo” con una tela di Delacroix letta attraverso la preghiera di papa Francesco
Ogni narrazione potrà diventare momento di vera comunità
“Andrà tutto nuovo”. Forse è questo il neologismo con il quale dovremmo fare i conti in futuro. Sì, perché la pandemia ci ha catapultato in una fase della vita ecclesiale inedita che non possiamo ignorare...
Ogni mese per gli educatori l’approfondimento di un tema
La Quaresima si presenta come un vero percorso battesimale. Appuntamenti e sussidi proposti dalla Diocesi
Grande successo ha riscosso il corso “Simile a un tesoro nascosto in un campo” proposto in sei zone della diocesi
Successivo » 1 2 3