Nel maggio 2019 papa Francesco aveva rivolto ai giovani l’invito a radunarsi ad Assisi, per sottoscrivere un patto e far partire da lì un insieme di azioni conseguenti. La pandemia ha cambiato l’ordine del percorso. E i giovani sono arrivati all’incontro con Francesco non per presentare idee, ma progetti concreti, iniziative già in corso.
La minaccia della bomba atomica in questo momento ci fa paura, per un po’ diremo “Mamma mia!”, poi anche questa minaccia, poiché chi la scaglia non farebbe una fine diversa da chi la subisce, col passare del tempo si affievolirà...
C’è chi sostiene che nelle democrazie mature l’affluenza al voto è fisiologicamente bassa. Se è vero in Italia siamo così maturi che…
Papa Francesco non perde mai l’occasione per lanciare appelli per la pace. Senza contrapporsi al diritto di ogni nazione di autodeterminarsi e di difendersi...
Che cosa rappresentino la famiglia reale e la monarchia per gli inglesi, non ci è facile capirlo...
Si avvicina la scadenza elettorale e aumentano i dubbi e le perplessità degli elettori. Chiedete ad amici e parenti con quali speranze andranno al seggio...
L’italiano medio ha tanti difetti. Poco attendibile, fazioso, approfittatore, svogliato... Ha anche dei pregi riconosciuti...
Giocando a Monopoli si sorrideva pescando la carta delle probabilità: “Ereditate da un lontano parente 10.000 lire”...
Tantissimi italiani in questi giorni si apprestano a partire per le ferie, circa la metà...
Nell’ultimo ventennio la politica è profondamente cambiata. Prima i partiti avevano il compito di moderare le pulsioni dell’elettorato cercando di governare in maniera più o meno responsabile...