L'anno santo con Dante

stampa
Zenti mons. Giuseppe

Agostino prende in considerazione, e lo focalizza, il tema della risurrezione, avversato dai Neoplatonici, specialmente da Porfirio e messo in dubbio dallo stesso Cicerone (Cfr. De civ. Dei, XXII. 4) e dà la spiegazione della difficoltà di accettarlo come un dato di verità

Agostino avvia il libro XXII de La città di Dio focalizzando subito il tema che fa da nucleo essenziale e da criterio ermeneutico: “la Beatitudine eterna!” (De civ. Dei, XXII, 1.1)

Ecco in sintesi la dottrina di Agostino sul Purgatorio, temporale, non eterno! Ciò significa che, se Dio manifesta la sua ira, cioè la sua opposizione risoluta al peccato, ciò non vuol dire che “reprima gli atti della sua misericordia” (De civ. Dei, XXI, 24.3)

Agostino, anche per esperienza personale, è convinto che tutto sta sotto il manto della misericordia di Dio: “In verità è grande la misericordia di Dio nei riguardi dei vasi della misericordia, da Lui preparati in vista della gloria...

Agostino ricorda che Gesù stesso ha parlato esplicitamente della pena del fuoco eterno: “È bene per te entrare nella vita monco che con due mani andare nella geenna, nel fuoco inestinguibile”...

Il tema fondamentale del libro ventesimo della Città di Dio è il giudizio di Dio, finale e universale, sull’essere di ogni uomo quale risulta, al termine della sua vita, dai suoi comportamenti e sull’intera storia dell’umanità.

In realtà, sottolinea Agostino, noi offriamo i nostri sacrifici “non perché Egli abbia bisogno di qualche cosa, ma perché conviene a noi essere suoi” (De civ. Dei, XIX, 23.5)

La pace è garantita dalle virtù cardinali. In particolare dalla giustizia. A tale proposito Agostino riprende il filo interrotto del suo secondo libro quando aveva riportato un pensiero di Cicerone espresso nel De Repubblica...

Dopo aver ancora una volta precisato che il diventare cristiani non comporta il rifiuto dei costumi precedenti, se non sono in contrasto con la fede cristiana, Agostino affronta in modo splendido il tema dei tre generi di vita...