Da condiscepolo alla scuola dell’unico maestro, Gesù Cristo, come ama definirsi lo stesso Agostino, riesce a far partecipe il lettore, persino quello meno acculturato e razionalmente meno esigente, del travaglio da lui vissuto nella scoperta, anche razionale, capace di far luce nella sua mente, del mistero della Trinità...
Per Agostino il mistero trinitario è principalmente una questione del cuore e della vita oltre che della mente, mai comunque da lui lasciata in disparte. Anzi, a partire dai dati della fede...
Dopo aver preso in ampia considerazione l’opera maggiore e più famosa di Agostino, La Città di Dio, viene consequenziale proporre alla lettura degli appassionati del Vescovo di Ippona, la seconda sua grandiosa opera, La Trinità...
E siamo al compimento dell’itinerario teologico di Agostino, che coincide con il compimento del percorso terreno del credente cittadino della città di Dio...
Quale sarà la vita dei santi, quando saranno risorti? Non avendone avuta l’esperienza, Agostino si appella alla Parola di Dio: “I santi vivranno nella pace di Dio che certamente sorpassa ogni intelligenza” (De civ. Dei, XXII, 29.1).
La bellezza e l’utilità della natura rispetto alla beatitudine eterna sono paragonabili ad un sollievo rispetto alla soluzione completa...
Nel creare ogni essere umano Dio lo dota di mente, cioè di ragione e di intelligenza. A questo punto Agostino enumera le potenzialità della mente umana, tra cui anche quella delle invenzioni
In forza della sua stessa esperienza, Agostino afferma solennemente che solo la grazia di Cristo Salvatore ci libera da questa misera vita: “Dagli inferi per così dire di questa misera vita non ci libera se non la grazia di Cristo Salvatore, Dio e Signore nostro...
Poiché tutti siamo stati intaccati dal peccato originale, nell’agire iniquo dell’uomo se ne constatano gli effetti, ad esempio nell’errore, nell’amore perverso e nelle vane bramosie...
Agostino già ha introdotto e trattato ampiamente il tema della beatitudine. Vi affianca il tema della pace su cui spende parole illuminanti