Che in Turchia sia fatto divieto di parlare di genocidio degli armeni non è un mistero. Un milione e mezzo di morti, colpevoli soltanto di non appartenere all’etnia islamica turca, sono finiti sepolti, si fa per dire, sotto il tappeto come la polvere.
L'approfondimento settimanale di Monsignor Bruno Fasani
Succede spesso che mi chieda, a fronte di annunci cristiani (anche omelie) un tantino ingenui e disincarnati, come parlerebbe e cosa farebbe il Gesù del 2021...
Ci sono parole e frasi che, a forza di sentirle, siamo convinti di saperne tutto senza segreti. Poi cominci a razionalizzare, ad interrogarti sul loro reale significato ed è allora che casca l’asino
Sono i giorni che ci ricordano la vittoria di Cristo sulla morte. Sul tavolo mi arriva una lettera. È di un amico che per professione potrebbe godere di tutti gli agi possibili e di tanta notorietà. In realtà guarda le cose del mondo e della Chiesa con la discrezione dei servi del Vangelo, tutti dedizione e silenzio
Magari possiamo liquidare il tutto dicendo che è una moda. Ma anche le mode domandano di essere interpretate, evitando di liquidarle dentro i toni emotivi dei nostri giudizi o pregiudizi che siano...
Mi telefona Anna. È una donna matura e saggia. Mi telefona per ringraziarmi di un articolo scritto a difesa delle donne. È diventato insopportabile dover scorrere ogni giorno il pallottoliere dei femminicidi, mi dice...
Cinque, sei anni fa, fui chiamato a L’Aquila per parlare delle prospettive di ripresa dopo l’esperienza terribile del terremoto. Con me anche un sociologo, il quale tenne un’acuta dissertazione, parlando di resilienza
Mentre la Quaresima avanza a grandi passi verso la Pasqua, inciampo su un’affermazione di Shakespeare, che mi costringe a pensare: “L’uomo agitato suscita il riso degli angeli”...
Inutile nascondere la testa sotto la sabbia. E inutile anche minimizzare per non sembrare catastrofisti. Vendere qualche spruzzata di ottimismo regala sempre un po’ di bella figura, ma è come nascondere lo sporco delle unghie sotto un velo di lacca colorata
C’è stato un momento in cui sembrava fosse imminente l’elevazione di Enzo Bianchi al cardinalato. È vero che le sue posizioni di frontiera avevano qualche volta scompaginato le certezze moralistiche...