Spiato in tv

stampa

Di certo il titolo Sorelle non corrisponde affatto a quanto promette. In questa fiction di Rai 1, infatti, la protagonista Chiara Silani, più che rinsaldare i legami con chi condivide con lei gli stessi genitori, non può far altro che scoprire quanto è successo alla sua congiunta morta in circostanze misteriose.

“L’invasione” delle serie televisive provenienti dalla Turchia continua imperterrita su Canale 5. Dopo la telenovela del pomeriggio, ecco l’appuntamento settimanale con la fiction serale...

Resta a casa e vinci è un gioco a quiz piuttosto modesto dove i concorrenti si sfidano tra loro non in uno studio televisivo, ma restando seduti sul divano delle proprie case. Le due squadre composte da una coppia di qualsiasi tipo, anche solo di amici o conoscenti...

C’è tempo per… I puntini di sospensione stanno a indicare che sono davvero molti i momenti per presentare tante storie diverse di personaggi noti come di gente comune...

Monica Maggioni (nella foto), già presidente della Rai per un triennio, da qualche tempo ha ripreso la sua attività di giornalista e con Sette storie è tornata sul teleschermo per raccontare fatti di cronaca che la recente pandemia ha fatto scivolare in secondo piano.

Nel palinsesto di Canale 5 lasciato libero da Uomini e donne, è comparsa una nuova fiction di produzione turca, ambientata a Istanbul, del titolo quanto mai romantico: Daydreamer – Le ali del sogno...

Carlo Conti (nella foto) riappare in tv con Top dieci, un quiz-varietà che impressiona prima di tutto perché la gara tra i concorrenti si svolge, a causa della pandemia, in uno studio completamente privo di pubblico e dove gli applausi sono registrati...

Superati gli 80 anni, Renzo Arbore (a destra nella foto) si è inventato Striminzitic show. Un programma di seconda serata per Rai 2 che accompagna i telespettatori nei giorni feriali per tutto il mese di giugno...

Annalisa Manduca (nella foto), che da più di 30 anni si occupa in televisione di divulgazione medica, è tornata su La7 la domenica mattina con Le parole della salute, programma che, ancora una volta, propone storie di malattie e terapie corrispondenti.

Dopo essere già comparsa su Netflix, è approdata su Canale 5 La cattedrale del mare, una serie spagnola in otto puntate che vuole essere la trasposizione filmica dell’omonimo romanzo di Idelfonso Falcones, autore anche di altri racconti di successo dove una parte interessante è sempre dedicata all’aspetto religioso...