Gli antichi romani, dal I secolo a.C., lo chiamavano Mare nostrum ed era lo specchio più evidente del loro potere e della “pace” (intesa alla loro maniera). Oggi il Mar Mediterraneo appare come il simbolo delle grandi contraddizioni della nostra società. Rimane una grande fonte di ricchezza e risulta un luogo di forte sfruttamento e inquinamento...
di Luca Passarini
Don Luca Passarini illustra le principali giornate dedicate a svariati temi per sensibilizzare l'opinione pubblica, anche quelle meno note o pittoresche
Il 25 giugno si celebra la Giornata mondiale della vitiligine.
L’Associazione internazionale dei giocolieri (Ija) ha recentemente comunicato la decisione di cancellare il 73° Festival programmato per il 13-19 luglio a El Paso (Texas), a causa della pandemia da Covid-19. Nel dare l’appuntamento per il prossimo anno (12-18 luglio a Wichita, nel Kansas) sottolinea il dispiacere, ma anche la certezza di veder condivisa questa scelta da parte di una comunità (artisti, amatori, appassionati) che sempre sa portare gioia e rimanere attiva, indipendentemente dalle circostanze...
Se è per quello, non avevamo certo bisogno del Covid-19 e della discussione sulla “cura-plasma” per conoscere l’importanza della donazione del sangue e dei suoi derivati. Lo sappiamo da millenni...
In piena fase 2, con l’emergenza sanitaria in calo e le problematiche psicologiche in grande aumento, Alex Bellini, esploratore e realizzatore di imprese estreme, ha diffuso sui social un video che lo riprendeva in un momento di grande stress e paura...
Sarà che ha due ruote, ma la bicicletta presenta sempre un che di doppio. È evidente, per esempio, che può significare duro lavoro o sano divertimento. Ancor di più, la bicicletta è stata candidata più volte al premio Nobel per la pace e deve le sue principali innovazioni tecniche alle industrie belliche (soprattutto americane, francesi e italiane, con i nostri Bersaglieri ciclisti creati nel 1898)...
Chissà se Donald Trump, alle prese con le conseguenze economiche (ed elettorali) della pandemia da Covid-19, conosce la frase attribuita a una signora americana: «Se puoi fare un buon taglio di capelli o se puoi preparare un buon drink in un bar o se puoi servire un buon hamburger, puoi sempre fare soldi in America»...
Da bambini temiamo che ci siano le api e le scacciamo. Da adulti temiamo che non ci siano e le proteggiamo. Nel frattempo, ci siamo probabilmente accorti di come alcuni comportamenti umani mettano a duro rischio la sopravvivenza di questi insetti dalle dimensioni piccole, ma dalla funzione grandissima...
L’orienteering è la disciplina – di origine militare – che sfida a raggiungere il traguardo esplorando un territorio sconosciuto. La versione sportiva, che si è andata delineando nel Nord Europa da fine Ottocento, conta molte varianti...
La data del 5 maggio suona per molte persone come una sorta di campanello d’allarme. Per alcuni segnala la vanità della gloria umana: nel 1821 Napoleone morì esule e in circostanze mai del tutto chiarite...
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7