Caffè & brioche

stampa

Non è il cervo che esce dal bosco e ci taglia la strada, ma è la strada che entra nel bosco

L'ha detta lui o l'altro, la celebre "dovevano scegliere tra la guerra e la vergogna. Hanno scelto la vergogna, avranno la guerra"?

Tutte da rivalutare le conseguenze dell'uso di alcol sui processi celebrali. Ieri Donald Trump, che è astemio, ha detto tante di quelle vaccate in mondovisione che nemmeno un ubriaco al bar (voglio la Groenlandia e Cadidavid, invaderemo Panama, al Golfo del Messico gli cambiamo il nome, il Lussemburgo deve armarsi...). Mentre è da rivalutare la sobrietà dei suoi elettori al momento del voto.

Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare: sempre il grande Winston Churchill

Ben 159 persone coinvolte per 80 ore, per salvare la speleologa rimasta intrappolata sotto terra. Tutto bellissimo. Ora le mandano il conto

Riflessione del giorno: una sentenza di assoluzione non è una vittoria della giustizia, ma una sconfitta della stessa. C'è stata un'accusa sbagliata, un processo quindi inutile

Piccola creatura che si è attaccata alla vita con tutte le sue esigue forze, e ha voluto arrivare da noi per dirci cos'è veramente il Natale

Cosa c'è di peggio vedere che arriva uno, e non sai se sarà il tuo salvatore o il tuo giustiziere.

È di grande consolazione aver appreso dalla bocca del nostro ministro degli Esteri che i ribelli soiriani che hanno recentemente conquistato Damasco ci hanno fregato "solo tre auto in ambasciata". Se erano Fiat Multipla, gliele regalavamo.

Il settimanale diocesano bellunese L'amico del popolo registra ogni settimana i nati e i defunti del suo territorio. La scorsa settimana sono nati 10 bambini (quattro maschi e sei femmine, tre delle quali chiamate Aurora); sono morte invece... 65 persone. Nient'altro da aggiungere