Caffè & brioche

stampa

Sono reduce dal pagamento di una piccola tassa sul portale dell'automobilista in favore della pubblica amministrazione. Ci ho messo "solo" mezz'ora, e ho ancora facoltà intellettive discrete. Continuavo a pensare: ma uno di 80 anni che fa, si butta nell'Adige?

Il mondo si sta dividendo chiaramente in due blocchi contrapposti: i Paesi in cui vigono democrazia e libertà, e quelli di stampo fascio-comunista (Cina, Russia, Corea del Nord, Iran, Venezuela...) con dittature e repressione. Ebbene, quelli di noi che stanno con quelli "di là", sono pregati di spiegarci perché. Chiaramente

O l'Italia si è rapidamente incancrenita, o diversi mass media hanno iniziato ad inondarci di cronaca nera, nerissima. Come mai?

Godiamoci queste ultime ore di traffico tutto sommato accettabile, funestato solo da qualche cantiere stradale che ormai sta diventando archeologia: stanno inizando le scuole, per magia al semaforo, a tutti i semafori troveremo code lunghe così...

Prove d'intesa tra Verona e Mantova, i due sindaci si sono incontrati confrontandosi diversi dossier. Il più spinoso: Pontepossero e Pelaloco da che parte stanno di preciso?

C'era una persona che era sicura della morte del mercenario russo, ancor prima del ritrovamento del suo Dna: il suo assassino. Si consideri il fatto che Putin aveva fatto l'elegia funebre di Prigozhin poche ore dopo l'esplosione dell'aereo...

O 40 gradi all'ombra, che con l'umidità sembra di stare dentro la giungla del Borneo, o temporali con alberi abbattuti e tetti scoperchiati. Ma una via di mezzo mai?

"Sono un italiano vero", cantava quel tale e ripetono tal'altri ancor oggi, senza spiegarci chi sia un italiano vero e come si distingua la sua originalità. Lingua? Tratti somatici? Fattori culturali? Comportamenti? Sai quante Italie verrebbero fuori dall'analisi? Sai che minestrone? Eppure lo giudichiamo saporito, se ci vantiamo di essere "italiani veri"

Vengo dai tempi in cui la stragrande parte degli abitanti dell'India guardava la Luna per distrarsi dalla fame. Sono arrivato ad oggi, quando gli indiani sono atterrati sulla Luna per vedere cosa ci sia di buono lì sopra.

Dice Giorgia Meloni che questi primi mesi di governo sono stati per lei "come stare ogni giorno sull'ottovolante". Che poi, ai nostri tempi, si chiamava in un altro modo, anche se poco consono alle riflessioni di un presidente del Consiglio