Cultura & spettacoli

Uniti nel dono

Venerdì 21 giugno la prima, alla presenza del capo dello Stato Sergio Mattarella. L'evento sarà trasmesso in mondovisione su Rai1, con il commento di Antonella Clerici e numerosi ospiti

In occasione della "Lunga notte delle chiese" Venerdì 7 giugno alle ore 21 nella Cripta di San Fermo Il cammino dei pellegrini dalle tenebre alla luce

La Biblioteca Capitolare, in collaborazione con Fondazione Discanto e con il patrocinio del Comune di Verona, organizza nelle giornate di sabato 25 e domenica 26 maggio un’esposizione temporanea in cui saranno visibili alcuni degli splendidi codici liturgico musicali conservati in biblioteca

Inaugurazione veronese del Festival Biblico 2019 con un dialogo sul tema del rapporto tra sacro e profano. Venerdì 3 maggio ore 20.45 - Santa Maria Matricolare, Piazza Duomo, Verona

Il quarto incontro con i "Venerdì della Capitolare" si terrà venerdì 26 aprile alle ore 18.00 e avrà come relatore Renato Poletto.

A partire dalla critica alla logica dello scarto di Papa Francesco, vie percorribili per un'economia del bene comune e per la fioritura di un nuovo umanesimo sociale e civile. Venerdì 12 aprile a Santa Marta

I biblisti veronesi si misurano con le grandi città della Bibbia lunedì 8 aprile nel Salone dei Vescovi

Dopo i successi di Tempi moderni dell’anno scorso e Luci della città di qualche settimana fa – con la partecipazione dall’Orchestra sinfonica della Fondazione Arena – il pubblico del Ristori ha una nuova occasione per ascoltare dal vivo la colonna sonora di un capolavoro della cinematografia di Charlie Chaplin. Venerdì 29 marzo alle 20.30 il teatro veronese propone Il monello (nella foto una scena).

I tesori del secondo itinerario della Verona Minor Hierusalem. Serata formativa il 15 gennaio in Vescovado, Salone dei Vescovi (20.00-21.30) e percorso culturale sabato 19 gennaio (14.00-17.30)

La Diocesi di Verona con Società Letteraria, Centro Sant’Adalberto, Dipartimento Culture e Civiltà dell’Università di Verona invitano all’incontro: Un modo nuovo di leggere la Divina commedia. Lezione del prof. Enrico Malato

Il palco del teatro Nuovo si tinge di giallo. Per “Divertiamoci a teatro” arriva a Verona una delle detective più famose del mondo, creata dalla geniale penna di Agatha Christie.

Esposti alla Biblioteca Capitolare antichi testi che illustrano la nascita di Gesù

Sono aperte le iscrizioni al seminario di discipline artistiche organizzato dalla Scuola Madoneri di Verona, fondata e diretta dal prof. Felice Naalin, in programma a partire da gennaio presso la parrocchia di Sant'Eufemia. Verrà approfondita e insegnata la tecnica dell'affresco.