Con un canto la proposta ai cittadini e alle cittadine di Verona di cambiare il nome in occasione dell’anniversario dei settecento anni dalla morte del sommo Poeta
Cultura & spettacoli
Alla Biblioteca Capitolare un percorso espositivo tra pellegrinaggi, memorie e carte geografiche
Parte da Verona il primo progetto formativo annuale a distanza a servizio dell’educazione civica promosso dalla Rete “Scuola e Territorio Educare Insieme”. Conversazioni on line per docenti e studenti condotte da Andrea Franzoso ad autorevoli protagonisti di storie vissute di cittadinanza responsabile
Il complesso scultoreo formato da tredici statue è stato oggetto di un accurato restauro
Il 3 e 4 ottobre il cortile di Santa Maria in Organo farà da palcoscenico allo spettacolo, ideato dal regista e autore Alessandro Anderloni, L’evento, patrocinato dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona, rappresenta una tappa del progetto “Dante Settecento: Verona onora Dante”
Aperte le iscrizioni al Capitan Bovo di Isola della Scala per i due cicli del cineforum
Nelle ultime due serate del Festival d'estate, venerdì 28 e sabato 29 agosto sarà in scena Plácido Domingo.
Venerdì 21 agosto alle 21 nel chiostro di San Giorgio in Braida primo concerto del festival di musica barocca "Toccobarocco"
Webinar (corso on line) di scultura e pittura proposto dalla Fondazione Verona Minor Hierusalem a partire dal 12 maggio
Le sue erano anche favole: parlavano ai ragazzini per farsi sentire dagli adulti, con animali che ammoniscono l’uomo a capire bene cosa significhi civiltà
È il ventenne Federico Schinardi, che concorre con il racconto Un giorno se ne andarono le pecore
Ogni sera in collegamento virtuale dal Comunale di Lonigo musicisti, cantanti, attori e scrittori in dialogo con Anderloni
Nuovo appuntamento online con Alessandro Anderloni in uno spazio tutto dedicato al racconto
Diretta da Velo Veronese per un omaggio al Sommo Poeta. Il regista Anderloni nel celebre monologo dedicato a Ulisse dal canto XXVI dell'Inferno
Grandi interpreti attesi al "Primavera Music Season", rassegna con scopi solidali
Il prossimo appuntamento de “Il grande teatro” propone al “Nuovo”, da martedì 3 (ore 20.45) a domenica 8 marzo (ore 16), Antigone di Sofocle.
Tutto esaurito all’Astra di San Giovanni Lupatoto per le due date di Santo Piacere. Ecco la nostra intervista all'attore
Alessia Gazzola da qualche anno vive in riva all’Adige. Ha scelto la nostra città per ambientarvi un giallo storico
Premiati i vincitori del decimo concorso "La carezza di un verso", promosso da Fidas Verona e Comune
Pitture, installazioni, sculture e collage in esposizione, fino al 29 febbraio, nella chiesa di San Fermo Maggiore
Tra gennaio e aprile, proiezioni per i detenuti e il pubblico con l'iniziativa "La montagna dentro"
Al teatro Nuovo da martedì 14 a domenica 19 gennaio in scena lo spettacolo Si nota all’imbrunire (Solitudine da paese spopolato) con Silvio Orlando.
Mercoledì 25 dicembre, alle 18 e alle 21 il Teatro Nuovo ospita il Balletto di San Pietroburgo con una della fiabe più amate e più celebri, Lo schiaccianoci.
Mercoledì a Verona verrà presentato il libro fotografico di Manuel Cicchetti sui danni provocati a fine ottobre dello scorso anno dal ciclone Vaia.
Lunedì 9 dicembre la narrazione nella chiesa di San Bernardino
Torna al teatro Nuovo, Franco Branciaroli, con Falstaff e il suo Servo, in scena da martedì 10 a domenica 15 dicembre.
Ritorna “L’altro teatro”. La rassegna, organizzata dal Comune assieme al Circuito multidisciplinare Arteven, viene come di consueto ospitata al Teatro Camploy...
Lunedì 18 novembre la Fucina Machiavelli ospita il monologo dantesco sul canto XXXIII. Il ricavato della serata è a sostegno delle attività dell'associazione
Un doppio percorso espositivo allestito fino al 12 gennaio, ogni sabato e domenica dalle 11 alle 19, presso la sede della Fondazione Cariverona
Inaugura la 34ª edizione de “Il Grande Teatro” lo spettacolo L’onore perduto di Katharina Blum, che approda a Verona dopo il debutto nazionale al “Rossetti” di Trieste lo scorso 22 ottobre e va in scena al “Nuovo” da martedì 5 novembre (ore 20.45) a domenica 10 (ore 16).
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8