A contorno degli Europei di calcio, Il grande match vuole trasformare un appuntamento sportivo in un evento mediatico. A rimorchio infatti dell’interesse degli italiani per questo sport nazionale, Rai Uno e Rai Sport hanno messo in piedi questa trasmissione come un varietà che, prendendo spunto dal pallone, racconta tutta una serie di storie che poco o tanto hanno a che fare con il calcio.
Dopo la messa in onda lo scorso autunno su Rai Uno di È arrivata la felicità, Canale 5, sulla scia della commedia sentimentale, ora propone Un matrimonio e altre follie, la storia di cinque nuclei familiari eterogenei per composizione e mentalità che cominciano la convivenza nello stesso condominio.
Dopo la bulimia televisiva di corsi e concorsi a suon di manicaretti, le cucine del piccolo schermo, abbandonate le luci della ribalta e gli chef stellati, diventano ora quelle della gente comune.
A cena da me, infatti, consiste in una cena tra le mura domestiche, preparativi compresi.
Dopo che la Rai ha messo in scena con Il sistema il giro di malaffare di Roma Capitale, ora le telecamere di Mediaset si sono spostate nell’isola maggiore d’Italia per dare vita a Romanzo siciliano. La narrazione si muove secondo i più collaudati cliché di questa regione...
Mentre si avvicina il tempo delle vacanze, Italia 1 vuole far assaporare ai suoi telespettatori un po’ del clima spensierato della bella stagione attraverso il nuovo programma Flight 616. Un lungo viaggio attorno al mondo che fa sosta in sei scali aeroportuali diversi, da scoprire di volta in volta.
La Lux Vide – casa di produzione che colleziona un successo dopo l’altro come ad esempio l’intramontabile Don Matteo – ha portato sui teleschermi il suo nuovo prodotto Non dirlo al mio capo, storia che mescola insieme la commedia e il dramma.
La fine della stagione televisiva è l’occasione buona per Rai Uno di sperimentare un nuovo programma da proporre nel primo pomeriggio. Colors è il nuovo game show condotto da Amadeus che per una ventina di puntate tenterà di sondare il terreno per riuscire a capire se c’è spazio per questo genere di spettacolo...
Il sistema, in onda in prima serata su Rai 1, è il tentativo di traferire nel linguaggio romanzato della fiction i recenti fatti di cronaca che sono stati raggruppati sotto il cappello di Mafia Capitale o Terra di mezzo, rivelando un largo e articolato giro di malaffare. Così vagamente ispirata alla realtà...
Fuoco amico –Tf45, Eroe per amore è la nuova fiction di Canale 5 dove s’intrecciano, all’interno di un reparto speciale dell’esercito, il dovere a costo della vita e un amore impossibile, il tutto condito con una spruzzata di coscienza civile contro ogni forma di sopruso vero i più deboli.
La televisione ormai si sta trasformando in una grande scuola dove si può apprendere o dimostrare di essere pronti per i mestieri più svariati: dal pasticciere al ballerino. Su La7 con Eccezionale veramente, ultimo figlio della grande madre dei talent, scorrono in un’interminabile galleria, lunga 12 puntate, ben 160 aspiranti comici.