A spasso con il cane

stampa

Piccole chiese sconosciute, sentieri, sorgenti, giardini, antichi palazzi, vecchie locande. Sono davvero molti gli angoli di provincia da scoprire quando si ha voglia di fare una passeggiata rilassante e diversa rispetto al solito. Alcuni sono prossimi alla città, altri ci delizieranno percorrendo brevi tratti della nostra bella provincia. Se poi si esce di casa in compagnia del proprio cane, si è costretti a mettere da parte la pigrizia, e l’occasione diventa ottima per andare a scoprire o riscoprire dei veri tesori del territorio.

Allegri Silvia

È il modo migliore per scoprire la natura fluviale intorno al fiume Adige, in una zona tranquilla e perfetta anche per una passeggiata col nostro cane. Una breve escursione a Settimo di Pescantina non richiede preparazione o attrezzature particolari: bastano un paio di scarpe da ginnastica per camminare su sentieri sterrati...

Le giornate primaverili, col loro tepore e la luce tersa, sono un momento ideale per la scoperta, o riscoperta, della pianura veronese e della sua bellezza. A piedi, in compagnia del nostro cane, possiamo allora andare a scoprire una meta forse insolita per un’escursione, conosciuta più come zona di transito che come luogo ideale per una passeggiata nella natura, semplice da percorrere e raggiungibile in breve tempo anche dal centro di Verona...

Recuperato un antico percorso tra boschi, ciliegi e vigneti. Un itinerario che permette di riscoprire un antico mestiere, offrendo scorci splendidi e sentieri immersi nel verde...

Un piccolo scrigno di bellezza e biodiversità incastonato tra il Garda e la frazione di San Benedetto di Lugana, a Peschiera. Il laghetto del Frassino è una meta perfetta per una passeggiata con il nostro cane alla scoperta di un luogo tranquillo e di enorme importanza per la sopravvivenza di diverse specie animali e vegetali...

Corsi d’acqua placidi, ville signorili, eleganti case di campagna. Sono tante le bellezze della pianura e vale la pena scoprirle, in questa primavera che ha reso la vegetazione più verde e folta che mai, insieme al nostro cane e a poca distanza dalla città. Procedendo lungo la statale che da Isola della Scala porta verso Nogara, si arriva alla frazione di Pellegrina e si svolta a destra dove si trovano le indicazioni per Erbè e Sorgà.

Con l’inizio della primavera e approfittando del periodo di calma prima della stagione estiva, si possono riscoprire molte località della Lessinia a poca distanza dalla città e perfette per trascorrere qualche ora nella natura; così come riscoprire anche la storia e la vita dei nostri antenati. È l’occasione di tornare, per esempio, al Ponte di Veja...