Provincia

Uniti nel dono

Apre i battenti la Festa di Sant’Antonio Abate che si terrà l’11, il 12 e il 17 gennaio a Concamarise. Momento culminante dell’evento organizzato dalla Confraternita dei “Nostalgici del tabar”, in collaborazione con le associazioni locali e il Comune di Concamarise, sarà domenica, alle  10 con la Messa celebrata da mons. Cristiano Falchetto e preceduta dalla processione con la statua di sant’Antonio Abate a cui seguirà la benedizione del sale e degli animali domestici e da cortile. Alle 14.30 la passerella di cani e gatti per il concorso “El meio can e gato”. Alle 15 sfilata con cavalli e musica con il gruppo flokloristico “El paiar” di Bovolone. Venerdì 17 gennaio, alle 19.30, Messa in onore di sant’Antonio e cena al circolo Noi con piatto tipico del Santo.

Il Sacro Cuore ha i requisiti per l’utilizzo di un nuovo farmaco innovativo per la cura dei tumori chiamato Lutathera, ed il primo nella regione – grazie all’avanguardia della struttura oncologica del nosocomio negrarese

Era stata danneggiata dal terremoto che nel maggio del 2012 aveva gravemente colpito l’Emilia Romagna e parte di Lombardia e Veneto. Il sisma, all’epoca, aveva fatto sentire i suoi effetti nel Basso veronese, in particolare a Legnago, dove la scuola materna di Vigo risultò l’edificio più danneggiato. 

Compie 53 anni la Fiera del riso di Isola della Scala, in programma dall’11 settembre al 6 ottobre. Ecco gli appuntamenti salienti della rassegna.

Due escursioni didattiche, promosse dall'associazione temporanea di scopo "Alti pascoli della Lessinia", riportano sui passi della Grande Guerra

Il 24 maggio scorso suor Bruna Imelda Sabaini (al centro nella foto) è stata insignita dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, della Stella della solidarietà italiana, su proposta del ministro degli Affari esteri Enzo Moavero Milanesi...