Si fondono i due Comuni valorizzando nel nuovo nome la frazione morubiana
Provincia
I Comuni di San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo e Zevio hanno chiesto la valutazione d'impatto ambientale alla Regione
A S. Matrtino Buon Albergo (Verona) una conferenza informativa gratuita sulla balbuzie
Apre i battenti la Festa di Sant’Antonio Abate che si terrà l’11, il 12 e il 17 gennaio a Concamarise. Momento culminante dell’evento organizzato dalla Confraternita dei “Nostalgici del tabar”, in collaborazione con le associazioni locali e il Comune di Concamarise, sarà domenica, alle 10 con la Messa celebrata da mons. Cristiano Falchetto e preceduta dalla processione con la statua di sant’Antonio Abate a cui seguirà la benedizione del sale e degli animali domestici e da cortile. Alle 14.30 la passerella di cani e gatti per il concorso “El meio can e gato”. Alle 15 sfilata con cavalli e musica con il gruppo flokloristico “El paiar” di Bovolone. Venerdì 17 gennaio, alle 19.30, Messa in onore di sant’Antonio e cena al circolo Noi con piatto tipico del Santo.
Qui il futuro è dicasa. Centro formativo al "Cerebotani". È il primo “Laboratorio territoriale per l’occupabilità”...
Nuova struttura di endoscopia digestiva, uffici amministrativi e sala conferenze
Iniziativa solidale che coinvolge più comuità per assistere a domicilio anziani soli che chiedono di non essre dimenticati
Bella iniziativa per dare un regalo a chi non può permetterselo. Regalare un libro a tutti quei bambini che per la festa di Santa Lucia, a causa della crisi economica ma non solo, non potranno ricevere doni
Giovedì 28 novembre l'aula magna dell'istituto comprensivo "Cesasi" di Castel d'Azzano ospita un incontro sul tema rivolto a docenti e genitori
Imprenditori di Confartigianato e Apindustria Confimi Verona in dialogo con le giovani generazioni
È il massimo riconoscimento che il Comune di Bosco assegna per richiamare i valori dell’impegno e dell’attaccamento alle origini
Sabato 16 e domenica 17 novembre olio protagonista con una collezione "riserva"
Il Sacro Cuore ha i requisiti per l’utilizzo di un nuovo farmaco innovativo per la cura dei tumori chiamato Lutathera, ed il primo nella regione – grazie all’avanguardia della struttura oncologica del nosocomio negrarese
Accordo tra Famiglie in rete, cooperativa Azalea e il colosso Leroy Merlin
Era stata danneggiata dal terremoto che nel maggio del 2012 aveva gravemente colpito l’Emilia Romagna e parte di Lombardia e Veneto. Il sisma, all’epoca, aveva fatto sentire i suoi effetti nel Basso veronese, in particolare a Legnago, dove la scuola materna di Vigo risultò l’edificio più danneggiato.
Prende sempre più forma la VeOs, il progetto della ciclovia Verona-Ostiglia che coinvolge undici Comuni. Se n’è parlato in un convegno, che ha riunito i primi cittadini dei Comuni coinvolti nel progetto
Nella parrocchia lupatotina ha aperto i battenti il nono spazio provinciale per la carità attiva
Comuni alleati per creare una rete di supporto e di servizi a favore della terza età
I buoni stili di tutti i giorni per una vita più equilibrata. Si fa il punto con esperienze e riflessioni
Dall’11 settembre al 6 ottobre va in scena l’attesa manifestazione della Bassa veronese
Compie 53 anni la Fiera del riso di Isola della Scala, in programma dall’11 settembre al 6 ottobre. Ecco gli appuntamenti salienti della rassegna.
Soave fu prete con grande seguito e vicino agli emigrati italiani; in Canada riuscì a realizzare pure un monumento all'emigrante
A Villafontana di Bovolone spazi e memorabilia dei mitici anni Sessanta
Per decenni ha consegnato posta e sorrisi a Roveré Veronese e dintorni, sfidando gli inverni della Lessinia sempre con eleganza
Sbloccata per prima la tanto attesa variante alla Sp10, tra Colognola ai Colli e Illasi. Novità anche per Oppeano, Sorgà e Grezzana
L'associazione "Francesco Fontana" se ne prende cura in località Palù dei Mori, a Lazise
La consegna del riconoscimento che valorizza l'impegno verso il prossimo per la religiosa soavese
Due escursioni didattiche, promosse dall'associazione temporanea di scopo "Alti pascoli della Lessinia", riportano sui passi della Grande Guerra
Il 24 maggio scorso suor Bruna Imelda Sabaini (al centro nella foto) è stata insignita dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, della Stella della solidarietà italiana, su proposta del ministro degli Affari esteri Enzo Moavero Milanesi...
Tante le curiosità racchiuse nella pubblicazione culturale dedicata alla Lessinia. Nuova la sezione che ricorda il filò