di REDAZIONE
Rovinerebbe un tratto di pianura ancora integro e ricco di risorgive, dove passa la nuova ciclabile
di REDAZIONE
Rovinerebbe un tratto di pianura ancora integro e ricco di risorgive, dove passa la nuova ciclabile
di BEATRICE CASTIONI
Museo diffuso del Risorgimento al via per volere di Villafranca e Sommacampagna
di ILARIA BAZERLA
Maurizio Grandi, trekker alfiere dell’Avis racconta la sua esperienza: ben 900 km di cammino per favorire la donazione del sangue
di REDAZIONE
Famiglie che vanno controcorrente. O hanno capito che si vive meglio (se ci sono i servizi essenziali) in spazi aperti puntando su nuovi stili di relazioni umane
di MARCO BOLLA
Materiali donati dal giornalista Marco Fittà, ora sono a disposizione di tutti. Laboratori didattici per i bimbi
di REDAZIONE
Domenica 13 giugno, a partire dalle 10, va in scena “Fondali puliti”, la tradizionale giornata dedicata all’ambiente acquatico del lago di Garda.
di LINO CATTABIANCHI
Le atrocità fasciste in Abissinia raccontate dallo sfortunato pescantinese Luigi Butturini in un bel libro della figlia Maria Pia
di REDAZIONE
Ottimi risultati dalle rilevazioni dell'Arpa Veneto. Bardolino si conferma come località green e attenta ai temi dell'ambiente
di ILARIA BAZERLA
Riconoscimento nazionale per i due fratelli veronesi Mattia e Mirko Sordo
di LIDIA MORELLATO
Articolato progetto che coinvolge quattro paesi: Buttapietra, Isola della Scala, Castel d’Azzano e Concamarise
di MARTA BICEGO
Per il centenario del club scaligero, le socie hanno donato un’arnia all’apicoltura Mulini Perduti di Pastrengo. Un contributo al progetto “Oasi delle Api”
di LORENZO PADOVANI
Il Centro di formazione professionale a una svolta mantenendo gli stessi progetti
di REDAZIONE
La studentessa Gloria Mazzari ha scritto la sua tesi sull'originale comunicazione della coop sociale Monteverde
di MARTA BICEGO
A Cogollo di Tregnago per 70 anni ha cesellato il metallo da maestro. Ora la sua arte è racchiusa in un libro
di EMILIO BOARETTO
La pandemia ha sconvolto i piani in molti paesi in provincia, creando disagi: ne abbiamo parlato coi sindaci di Lavagno e Castel d'Azzano
di FABIO TOMELLERI
Importanti lavori di manutenzione per il ponte
di MARIA VITTORIA ADAMI
L’antica chiesetta villafranchese trova spiegazione al suo nome e una storia che parte dai templari
di ILARIA BAZERLA
Dalla galassia Caritas la controffensiva contro la pandemia anche sul lago di Garda
di RENZO COCCO
La Ball Beverage Packaging e un dipendente che opera con la Croce Rossa...
di FABIO TOMELLERI
Buttare via i libri? Meglio regalarli a chiunque li voglia: circa 700 titoli in bella mostra all’auditorium fino al 4 giugno. Dalla Regione 5mila euro per effettuare nuove acquisizioni.
Seconda edizione de “Il gioco delle storie”. Si tratta di un concorso letterario che coinvolge principalmente bambini e ragazzi frequentanti la scuola d’infanzia Mons. Bressan, la primaria A. Frank e la secondaria di primo grado A. Manzoni.
di PIETRO MARINI
Scavi archeologici di enorme importanza riportano alla luce i resti di una splendida villa romana
di EMILIO BOARETTO
Apre un Legoland acquatico e scommette sulla ripresa: con esso, tutto il Garda
di RENZO COCCO
Una cooperativa nel distretto del legno per includere chi non trovava occupazione
di ILARIA BAZERLA
Spazi pensati come una vera casa ed esperti per le neo-madri nel progetto comunale che intende rendere il luogo piacevole ed accogliete
di LINO CATTABIANCHI
Storica famiglia di barbieri (e sarti)
di REDAZIONE
Si inizia lunedì 8 marzo con gli insegnanti e i pazienti oncologici del “Sacro Cuore”
di EMILIO BOARETTO
L'idea di una gestione di rifiuti organici non dispiace ai "vicini di casa"
di FRANCESCA GARDENATO
Assieme da quasi 70 anni in quel di Rivoltella: una bella storia d'amore che ci regala un sorriso e tanta speranza
Un libro scritto dal figlio raccoglie le memorie di Sandro Carpanè in cui si intrecciano le vicende storiche della drammatica Campagna di Russia e quelle personali di un alpino che è riuscito a tornare a casa e a ricostruirsi una vita che però è rimasta segnata per sempre dall'esperienza bellica