Per Gedeone e Flavio il 1945 non fu Liberazione. I due fratelli morirono nel lager, ora sono Servi di Dio
Provincia
Rizza si mobilita per raccogliere fondi per l’ospedale Magalini di Villafranca
Se la situazione delle feste e dei ponti primaverili anticipa l'estate che verrà, c'è da avere paura per tutto il comparto turistico e il suo indotto economico
Chiunque può dare un contributo per prodotti alimentari per i bisognosi. I prodotti finiranno nella rete degli Empori solidali assieme a quanto verrà raccolto pure dagli aderenti a Campagna Amica
I Guardiani del Benaco - giovani del lago di Garda intenti a promuovere l'ecologia integrale sul territorio - promuovono ogni sera la recita del Rosario trasmesso su YouTube e su Facebook
Le vecchie immagini si possono vedere on line mostrano una Legnago con un aspetto ben diverso dall’attuale. Si può anche interagire aggiungendo racconti personali da allegare alle immagini
Internet aiuta i collegamenti, l’altruismo rimedia a molti problemi. C'è chi vive nelle contrade più sperdute e con la solitudine: quella dell’essere a distanza da tutto e da tutti lo sperimenta ogni giorno dell’anno
Partecipazione dell'istituto comprensivo di Monteforte d'Alpone alla settimana del Rosadigitale
Quasi miracoloso l'evento del 1945: da lì una grande festa
Il sanmartinese Zenzolo ha raccolto un migliaio di strumenti e oggetti legati al nostro passato rurale. «Sono pronto a donarli al Comune», dice.
L'impegno del coordinamento "Stop Glifosate" che nel 2016 ha istituito il premio "Lombrico d'oro"
Inaugurato venerdì 14 febbraio a San Giovanni Lupatoto, grazie al contributo di Giuseppe Vicenzi
Molta partecipazione all'incontro organizzato a Legnago dall'associazione Family Day con il patrocinio del Comune
Attraverso le sinergie si offre sostegno ai malati e alle loro famiglie
C’è chi lo vuole restringere e chi si oppone: ma funziona?
Menzione per don Turco e il suo impegno per Ponton
Si fondono i due Comuni valorizzando nel nuovo nome la frazione morubiana
I Comuni di San Giovanni Lupatoto, San Martino Buon Albergo e Zevio hanno chiesto la valutazione d'impatto ambientale alla Regione
A S. Matrtino Buon Albergo (Verona) una conferenza informativa gratuita sulla balbuzie
Apre i battenti la Festa di Sant’Antonio Abate che si terrà l’11, il 12 e il 17 gennaio a Concamarise. Momento culminante dell’evento organizzato dalla Confraternita dei “Nostalgici del tabar”, in collaborazione con le associazioni locali e il Comune di Concamarise, sarà domenica, alle 10 con la Messa celebrata da mons. Cristiano Falchetto e preceduta dalla processione con la statua di sant’Antonio Abate a cui seguirà la benedizione del sale e degli animali domestici e da cortile. Alle 14.30 la passerella di cani e gatti per il concorso “El meio can e gato”. Alle 15 sfilata con cavalli e musica con il gruppo flokloristico “El paiar” di Bovolone. Venerdì 17 gennaio, alle 19.30, Messa in onore di sant’Antonio e cena al circolo Noi con piatto tipico del Santo.
Qui il futuro è dicasa. Centro formativo al "Cerebotani". È il primo “Laboratorio territoriale per l’occupabilità”...
Nuova struttura di endoscopia digestiva, uffici amministrativi e sala conferenze
Iniziativa solidale che coinvolge più comuità per assistere a domicilio anziani soli che chiedono di non essre dimenticati
Bella iniziativa per dare un regalo a chi non può permetterselo. Regalare un libro a tutti quei bambini che per la festa di Santa Lucia, a causa della crisi economica ma non solo, non potranno ricevere doni
Giovedì 28 novembre l'aula magna dell'istituto comprensivo "Cesasi" di Castel d'Azzano ospita un incontro sul tema rivolto a docenti e genitori
Imprenditori di Confartigianato e Apindustria Confimi Verona in dialogo con le giovani generazioni
È il massimo riconoscimento che il Comune di Bosco assegna per richiamare i valori dell’impegno e dell’attaccamento alle origini
Sabato 16 e domenica 17 novembre olio protagonista con una collezione "riserva"
Il Sacro Cuore ha i requisiti per l’utilizzo di un nuovo farmaco innovativo per la cura dei tumori chiamato Lutathera, ed il primo nella regione – grazie all’avanguardia della struttura oncologica del nosocomio negrarese
Accordo tra Famiglie in rete, cooperativa Azalea e il colosso Leroy Merlin