di PIETRO MARINI
Il territorio della Valpolicella non smette di regalare preziosi reperti archeologici e... sorprese
di PIETRO MARINI
Il territorio della Valpolicella non smette di regalare preziosi reperti archeologici e... sorprese
di REDAZIONE
Ecco i risultati del voto del 3 e 4 ottobre 2021
L'antico capitello in contrada Bruschi a Velo Veronese ritrova il suo splendore
di ANDREA ACCORDINI
Si vota a San Giovanni Lupatoto, Bovolone, Isola della Scala... Fino a lunedì 4 alle 15 e in caso di ballottaggio si torna a votare il 17-18 ottobre
di LINO CATTABIANCHI
Attorniata dall'edera "tenace come la fede"
di FRANCESCA GARDENATO
L'ex pilota: la Formula 1 oggi? Tecnica e strategia, che noia
di REDAZIONE
La scienza e la fede in dialogo sui grandi temi che hanno accompagnato ogni epoca storica, come: il tempo, l'evoluzione, l'origine dell'universo, la libertà
di REDAZIONE
“Leggere Dante ai giovani d’oggi (1321-2021)” è il titolo della rassegna
di ANDREA ACCORDINI
Urne aperte il 3-4 ottobre, spiccano San Giovanni Lupatoto e Bovolone. Molti i primi cittadini che corrono per un secondo mandato. Si vota a Moniga e Polpenazze (fuori provincia, ma in diocesi).
di ILARIA BAZERLA
Un unicum naturalistico e culturale: diventerà Patrimonio dell'umanità?
di MARIA VITTORIA ADAMI
Scese dalla Lessinia con i loro strumenti, iniziarono la "Dino Fantoni"
di PIETRO MARINI
La sensazionale scoperta archeologica interpella il territorio
di MARIA VITTORIA ADAMI
Due fratelli pakistani “rendono” l'aiuto che ricevettero da piccoli
di REDAZIONE
I partecipanti alla “24 Ore del donatore” ci ricordano perché è importante donare sangue e plasma, specie d'estate
di REDAZIONE
Corso gratuito per volontari e per chi ha a cuore il bene comune
di ILARIA BAZERLA
Il Vescovo celebra il prestigioso anniversario e sprona i volontari al sostegno delle maternità
di ILARIA BAZERLA
Pesce diffusissimo, poi in crisi: c’è chi sta ripopolando il lago
di PIETRO MARINI
Il Ministero approva l’iscrizione nel Registro nazionale delle colline terrazzate della Valpolicella
di VALENTINA SOAVE
Dal 13 agosto al 19 settembre, chiunque può aderire all'iniziativa che raccoglie fondi per una malattia rara
di EMILIO BOARETTO
Sopravvissuto al fronte africano, tornò nel 1947. Nelle sue parole, un viaggio nella memoria da conservare
di REDAZIONE
Rovinerebbe un tratto di pianura ancora integro e ricco di risorgive, dove passa la nuova ciclabile
di BEATRICE CASTIONI
Museo diffuso del Risorgimento al via per volere di Villafranca e Sommacampagna
di ILARIA BAZERLA
Maurizio Grandi, trekker alfiere dell’Avis racconta la sua esperienza: ben 900 km di cammino per favorire la donazione del sangue
di REDAZIONE
Famiglie che vanno controcorrente. O hanno capito che si vive meglio (se ci sono i servizi essenziali) in spazi aperti puntando su nuovi stili di relazioni umane
di MARCO BOLLA
Materiali donati dal giornalista Marco Fittà, ora sono a disposizione di tutti. Laboratori didattici per i bimbi
di REDAZIONE
Domenica 13 giugno, a partire dalle 10, va in scena “Fondali puliti”, la tradizionale giornata dedicata all’ambiente acquatico del lago di Garda.
di LINO CATTABIANCHI
Le atrocità fasciste in Abissinia raccontate dallo sfortunato pescantinese Luigi Butturini in un bel libro della figlia Maria Pia
di REDAZIONE
Ottimi risultati dalle rilevazioni dell'Arpa Veneto. Bardolino si conferma come località green e attenta ai temi dell'ambiente
di ILARIA BAZERLA
Riconoscimento nazionale per i due fratelli veronesi Mattia e Mirko Sordo
di LIDIA MORELLATO
Articolato progetto che coinvolge quattro paesi: Buttapietra, Isola della Scala, Castel d’Azzano e Concamarise