La nuova chiesa dedicata alla Beata Vergine Maria recentemente è sttata completata con l'arrivo del grandioso crocifisso bronzeo. Per festeggiare il completamento dei lavori è stata indetta una settimana mariana con la presenza di una statua della Madonna di Fatima, dal 5 al 12 maggio
Parrocchie
“Il mondo visto da un’altra prospettiva”. Un itinerario educativo e sensoriale, fatto di immagini, parole e installazioni, che permette un viaggio interculturale
Valori economici ed etica nell'amministrazione della Polis. Esperienze e storie di servizio. Nel contesto dell'Anteprima del Festival Biblico una serata di testimonianze e confronto. 10 aprile in sala civica
Un cammino spirituale in preparazione alla Pasqua che offre un tempo propizio per fermarsi con l’opportunità di fortificare la fede e riflettere sulla propria vita
Un nuovo corso per la sala della comunità della parrocchia di Rizza. Il cineteatro ha ripreso un’attività costante e si sta preparando per un profondo restyling
Conferenza aperta organizzata dalla Scuola vicariale di Teologia del vicariato Verona Nord Ovest sul tema: "La Luna tra Scienza e Bibbia". La conferenza si terrà martedì 19 marzo 2019 alle ore 20.30, presso la Chiesa della Croce Bianca, via Lucio III, 3 - Verona
Il progetto quaresimale proposto nell'Unità Pastorale di San Giovanni Lupatoto
In vista della festa patronale di Santa Maria Ausiliatrice del 18 maggio
Tre giorni di preghiera dedicati ai defunti. Tornano a Lonato i Sacri Tridui, che si celebrano dal 22 al 24 febbraio prossimi.
Alla base della scalinata che porta nella chiesa parrocchiale di Caprino si può ammirare il presepe realizzato da genitori e bambini di quarta elementare. Davvero un bel modo di fare catechesi riproducendo la scena della Natività.
Domenica 16 dicembre, alle 15.30 nella chiesa di Madonna di Campagna, a favore della costruzione di un pozzo in Guinea Bissau
Dopo alcuni anni di interruzione, l’esperienza associativa di Acr ha ripreso vita nelle due parrocchie della Valpolicella, con un incontro di apertura e presentazione che si è tenuto sabato 9 dicembre a Sant'Ambrogio.
Inaugurato l'8 dicembre durante la solenne concelebrazione presieduta dal vescovo mons. Giuseppe Zenti il nuovo complesso parrocchiale realizzato con il contributo determinante del fondo della Cei per l'edilizia di culto ricavato dall’8xmille. Offre pure adeguati spazi per la giovane comunità in grande espansione
Sabato 1 dicembre ricorre il settantesimo anniversario dell’apertura, in via Dante Broglio, della casa madre delle suore del Cenacolo della Carità. Le consorelle – la cui Congregazione delle Povere Ancelle del Preziosissimo Sangue è stata fondata da don Giovanni Ciresola, da poco proclamato venerabile
Da vent’anni il Cav “Giulia” opera al servizio della vita nascente, delle mamme e dei loro bambini
Un “cantiere aperto” nella cripta di San Zeno Maggiore per mostrare a fedeli e visitatori l’avanzamento del restauro del coro ligneo quattrocentesco conservato nella basilica, già abbazia benedettina.
Festeggiato in maniera solenne l’ottantesimo anniversario della realizzazione della facciata della chiesa parrocchiale. Nella circostanza è stata presentata la ristampa dell’opera La pieve di San Zenone di Minerbe, curata da don Carlo Ballarotto
Inizierà martedì 20 novembre un ciclo di incontri a Belfiore incentrati sui ruoli e sulle relazioni in famiglia.
A partire da sabato 10 novembre prendono il via nell'oratorio della parrocchia di Santa Maria Ausiliatrice le Serate ragazzi, un modo alternativo e divertente per i preadolescenti di vivere il sabato sera.
La buona corrente della solidarietà illumina la “Bakhita School” in Malawi
Intervento del vescovo mons. Giuseppe Zenti sulla figura il pensiero e l'opera di Giovanni Battista Montini
105ª edizione della festa patronale che si tiene dal 23 al 29 agosto presso il parco giochi “Cuore Verde”. Presso le sale parrocchiali, sarà possibile ammirare la mostra curata dall’associazione Rivela dedicata al “Portico della Gloria”, simbolo della Cattedrale di Santiago di Compostela
«Bello raccontarlo adesso...». Trent’anni di diaconato, anniversario importante festeggiato lo scorso 9 giugno
Si svolge in questi giorni nella chiesa di San Nicolò all'Arena la novena a san Gaetano Thiene che culminerà martedì 7 agosto con la festa liturgica del santo vicentino, venerato soprattutto nel mondo contadino quale protettore dei raccolti agricoli.
È una tradizione cara ai desenzanesi onorare solennemente la santa patrona Maria Maddalena con iniziative culturali e sportive
Roverchiaretta festeggia i 150 anni della consacrazione della chiesa parrocchiale, dedicata alla Madonna del Carmine. Sabato 14 luglio alle 19 monsignor Giuseppe Zenti, vescovo di Verona, presiederà una Messa
Una Messa in occasione dei 100 anni dalla scomparsa di monsignor Luigi Pastorello, figura significativa della storia della chiesa locale
Ancora qualche settimana e, per la gioia di cittadini e turisti, San Giorgio in Braida sarà definitivamente liberata dal cantiere che per quasi due anni l’ha tenuta “imbragata” nei lavori di ristrutturazione delle strutture portanti
Un luogo ricco di storia e tradizione nel centro città come il chiostro di S. Eufemia ospiterà una proposta ricca di eventi di arte e cultura. È questo il significato della prima edizione di "InChiostro vivo", progetto ideato dall'associazione A.Li.Ve. Ce lo presenta il direttore, Paolo Facincani.
Presso la parrocchia di Santa Teresa di Tombetta sabato 26 maggio alle 16.30 si terrà un convegno sul tema: "L'educazione della persona nell'esperienza di Edith Stein", con il pedagogista Antonio Bellingreri, dell'Università di Palermo.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8