di ERNESTO KIEFFER
Vittoria casalinga della Tezenis contro la capoclassifica OraSì Ravenna. 81-78 il punteggio finale, con i giganti gialloblù sempre avanti e ora terzi in classifica a tre punti dalla neocapolista Givova Scafati
di ERNESTO KIEFFER
Vittoria casalinga della Tezenis contro la capoclassifica OraSì Ravenna. 81-78 il punteggio finale, con i giganti gialloblù sempre avanti e ora terzi in classifica a tre punti dalla neocapolista Givova Scafati
di ALBERTO MARGONI
Vittoria in rimonta per il Verona che andato sotto al 14' per il gol di Orsolini, ha pareggiato al 39' con un gol di tacco di Caprari, mettendo al sicuro il risultato all'85' con un gol di testa in schiacciata di Kalinic, subentrato a Ilic
Inopinata sconfitta casalinga del Verona per 1-2 contro la Salernitana ultima in classifica. Vantaggio dei campani al 29' con Djuric che trasforma un dubbio rigore; pareggio al 63' con Lazovic e gol vincente degli ospiti al 70' con Kastanos su punizione. All'88' espulso Ilic per comportamento non regolamentare
di ALBERTO MARGONI
Nonostante le numerose assenze causate dal Covid il Verona torna vittorioso per 1-2 dalla trasferta di La Spezia. Dopo il primo tempo terminato 0-0 con traversa di Lazovic al 33', nella ripresa si scatena Caprari in gol al 59' e al 71'. Per i liguri rete di Erlic all'85'. Espulso Agudelo all'87' per fallo su Depaoli
di ALBERTO MARGONI
Verona battuto 1-0 dal Torino in una gara intensa con l'equilibrio rotto al 25': espulsione di Magnani per fallo da ultimo uomo su Sanabria e sulla conseguente punizione segna Pobega. Ripresa di marca Hellas che però non riesce ad agguantare il meritato pareggio
di ALBERTO MARGONI
Dopo aver chiuso in vantaggio il primo tempo grazie a un gol di Tameze al 37' (con decisiva deviazione del neoentrato Yoshida), il Verona si fa rimontare dalla Sampdoria nella ripresa, grazie alle reti di Candreva al 51', Ekdal al 77' e Murru al 90'
Troppo Verona per questa Juve senza idee e con un centrocampo modesto, venuta fuori solo nel finale dei due tempi. Doppietta di Simeone all'11' e al 14', bianconeri in gol con McKennie all'80'. Traversa di Dybala al 44'
Il Verona domina la Lazio e vince 4-1. Prima quaterna in Serie A per Giovanni Simeone che segna al 30' di destro su assist di Caprari, al 36' con un gran tiro ancora di destro su traino di Veloso e, dopo il gol di Immobile a inizio ripresa, al 62' con un diagonale su filtrante di Caprari e al 92' di testa su cross di Faraoni. Per i biancocelesti traversa di Milinkovic-Savic
di ERNESTO KIEFFER
Ancora nessuna vittoria in questo campionato per la squadra di Borgo Venezia. La filosofia di puntare sui giovani, d’altronde, richiede qualche rischio. Domenica arriva la Triestina
di ALBERTO MARGONI
Non basta la doppietta di Kalinic nel primo tempo (7' e 29') per conquistare la vittoria all'Arechi. La Salernitana pareggia con i gol di Gondo nel recupero del primo tempo e di Mamadou Coulibaly al 76'. Palo di Kalinic al 47' e incrocio di Barák all'88'
di ALBERTO MARGONI
Nuova sconfitta casalinga per un Hellas ottimo per almeno un'ora. In vantaggio al 15' con Ilic, viene raggiunto a inizio ripresa da Lautaro Martinez. Decisivo l'ingresso del neoacquisto Correa che segna all'84' di testa e al 93' con un chirurgico rasoterra nell'angolino
di ALBERTO MARGONI
Partita vibrante al Bentegodi di nuovo aperto al pubblico. Vince il Sassuolo che sfrutta al meglio un tempo (il secondo) giocato in superiorità numerica (espulso Veloso al 44'). Emiliani in vantaggio con Raspadori al 32' dopo che Kalinic aveva colpito la traversa; raddoppio al 51' con Djuricic, accorcia Zaccagni su rigore al 71'; reti di Traore al 77' e ancora Zaccagni al 90' per il definitivo 2-3
di ALBERTO MARGONI
Il Verona liquida la pratica Catanzaro con un netto 3-0 maturato nel primo tempo grazie ai gol di Gunter di testa al 23', all'autorete di Fazio al 33' e alla punizione di Lazovic al 42'.
di FRANCESCA GARDENATO
Lo sprinter cresciuto nella cittadina gardesana ha entusiasmato l’Italia intera alle Olimpiadi di Tokyo
di ERNESTO KIEFFER
Saranno otto: dal portabandiera Elia Viviani a Giacomo Fantoni, passando per le ragazze dell’atletica
di LINO CATTABIANCHI
Ciclismo a Verona: 1880-2020 racconta le storie di circa 140 veronesi che hanno corso tra i professionisti. Scritto da Renzo Puliero
di ERNESTO KIEFFER
Venerdì 21 maggio tappa dantesca della "carovana rosa", che ripasserà per la provincia anche il 27 maggio
di ALBERTO MARGONI
Hellas due volte in vantaggio e due volte ripreso dal Bologna: avanti al 2' con Faraoni, pareggio di De Silvestri al 32'. Nella ripresa Hellas di nuovo avanti con Kalinic al 53' ma raggiunto dall'eterno Palacio all'81'. E così l'ultima vittoria dell'Hellas al Bentegodi rimane il 2-1 con il Parma di tre mesi fa (15 febbraio)
Al termine di una partita intensissima il Venezia conquista la semifinale dei playoff. Vantaggio gialloblù all'8' con Garritano su rigore. Gli arancioneroverdi pareggiano al 60' grazie a una sfortunata deviazione di Bertagnoli nella propria porta. Si va ai supplementari e al 104' Mogos su rigore porta in vantaggio il Chievo. Ma il Venezia pareggia al 107' con Maleh, passa in vantaggio al 116' con Johnsen. Da segnalare un palo di Bertagnoli, una traversa di Margiotta e il rigore all'ultimo respiro respinto da Semper su tiro di Forte.
di ALBERTO MARGONI
Grazie alla doppietta di Canotto al 19' e al 58' e al gol di Garritano all'80' il Chievo sconfigge l'Ascoli e giocherà giovedì alle 21 il turno preliminare dei playoff a Venezia. Servirà la vittoria per proseguire il cammino verso la Serie A
di ALBERTO MARGONI
Si decide in zona Cesarini, tra l'85 e l'88 Verona-Torino. I granata passano in vantaggio all'85' con un bel colpo di testa di Vojvoda. Tre minuti dopo pareggia Dimarco con un bel tiro di esterno sinistro dal limite su assist di Barak. L'Hellas è stato molto più pericoloso ma poco preciso in zona gol, anche grazie all'ottima difesa del Toro
Torna alla vittoria il Chievo dopo due sconfitte e un pareggio: 1-3 in trasferta contro la Virtus Entella passata in vantaggio al 1' con Mancosu. La rimette in parità Gigliotti al 7', mentre Di Gaudio al 43' porta in vantaggio il Chievo che sigilla il risultato con Canotto al 50'. Lunedì alle 14 sfida decisiva contro l'Ascoli
di ALBERTO MARGONI
Nuovo pareggio del Chievo: 1-1 in casa contro la Cremonese. Vantaggio dei gialloblù al 25' con Fabbro e pareggio dei grigiorossi a inizio ripresa con Gaetano. Il Chievo sale di un posto in classifica (7°) a pari punti con Brescia e Spal. Esordio in B per il 17enne Samuele Vignato
di ALBERTO MARGONI
Dopo quattro sconfitte consecutive pareggia 1-1 il Verona in casa con lo Spezia. Gialloblù in vantaggio con Salcedo al 46', aquilotti che pareggiano all'86' con il neoentrato Saponara. Nel primo tempo annullato un gol a Lasagna e palo colpito da Salcedo
di ALBERTO MARGONI
Terza sconfitta consecutiva per il Verona di Juric, la seconda al Bentegodi. La sblocca la Fiorentina sul finire del primo tempo con Vlahovic su rigore. Viola al raddoppio al 65' con l'ex Caceres e gol della bandiera di Salcedo al 72'. Per gli uomini di Iachini tre punti fondamentali in chiave salvezza
di ALBERTO MARGONI
Un Verona cinico e concreto vince 2-0 a Cagliari. Tutto nel secondo tempo: al 54' gol di Barak e al 99' rete di Lasagna in contropiede. Pali di Simeone e Salcedo, su deviazione di Cragno. Espulso l'allenatore Juric nel finale
di ALBERTO MARGONI
Non riesce a vincere il ChievoVerona che contro la Spal pareggia 1-1. Tutto nella ripresa: al 54' gol di Garritano su rigore concesso per fallo su Canotto. La Spal pareggia al 62' con Valoti di testa
di ALBERTO MARGONI
Netta vittoria dell'Atalanta al Bentegodi per 2-0 al termine di una partita mai in discussione. Vantaggio al 32' con Malinovskiy su rigore e raddoppio al 42' con Zapata. Al 37' palo di Zapata e al 91' incrocio dei pali di Ilicic. Hellas pericoloso una sola volta con Lazovic
di FRANCESCA GARDENATO
Nostra intervista esclusiva al neocampione europeo indoor e recordman italiano nei 60 metri
di ALBERTO MARGONI
Un brodino caldo per due squadre da qualche tempo in crisi di gioco e risultati. È la sintesi di un brutto 0-0 tra Chievo e Frosinone, con un solo tiro nello specchio in 96 minuti di gioco. Gli ospiti hanno sprecato almeno tre limpide occasioni da rete. Inconsistente il Chievo in attacco.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 9