L’estate di S. Martino, un anno caldissimo, le stranezze del clima: parla l’esperto. Fenomeni estremi in crescita. Dovremo abituarci a un clima impazzito
Attualità
Lombardia rossa, in grave difficoltà; Veneto (ancora) giallo. Ma il vaccino...
In dono dalla onlus A.l.i.Ce. per la telemedicina
Lockdown differenti, un problema unico: sanità in crisi. Cosa si può fare e cosa no.
Acclarato il fatto che la povertà non è stata abolita tramite decreto legge, occorre oggi mettere le mani al cacciavite e sistemare tutte le storture
Il Veneto resta ancora in fascia gialla, ma la pressione sugli ospedali inizia a farsi sentire
Apatici, stanchi, lontani: così li vediamo noi. Sono così? «Più taciturni e meno giocosi: il distanziamento ora è mentale»
Riflessioni di padre Arnaldo Pangrazzi, camilliano, in tempo di pandemia. La morte ci ricorda che viviamo per fare del bene
Emergenza sanitaria: le Caritas parrocchiali fanno il punto in un momento difficile. Chiesa, Stato e aziende private devono fare rete
Il rapporto nazionale fa emergere un’inquietante novità: aumenta in maniera impressionante il numero dei nuovi poveri. Le Caritas parrocchiali fanno il punto in un momento difficile: «Prepariamoci, sta arrivando uno tsunami sulla società»
Ecco come fare e dove i cittadini di città e provincia possono recarsi
Fu la Dei a spingere per una struttura Caritas di accoglienza dei senza dimora. il reinserimento lavorativo è punto fermo
Secondo lo psicoterapeuta Alberto Pellai la classe è molto più di un luogo di formazione
È una possibilità concessa dalla Costituzione. A supporto dei genitori c'è l'associazione Laif
Dobbiamo tutti abituarci – riabituarci – all’idea che si possa vivere più o meno normalmente senza però accalcarci come sardine in un centro commerciale
Il sistema "tiene", fuori invece no: ma è decisivo proseguire perché le lezioni a distanza non possono sostituire completamente la didattica in presenza
A Isola della Scala una cooperativa pioniera di un'economia più civile grazie a una scelta coraggiosa
Durante questi mesi la percentuale di reddito risparmiato dalle famiglie occidentali è sostanzialmente raddoppiata. E non è una bella notizia
I cinema parrocchiali si attrezzano per accogliere il pubblico in sicurezza e resistono alle restrizioni
Firmata la terza enciclica (Fratelli tutti) del pontificato di papa Francesco
Manager quarantenne stava preparandosi per il viaggio. Poi...
Bisogna fare attenzione a come le chiome si diradano e agire tempestivamente
Al via il 23 ottobre la stagione 2020-21 della Scuola sociopolitica diocesana
La direzione impressa è proprio quella: non nuove strade, ma veicoli non inquinanti su quelle strade. L’idrogeno sarà la chiave di volta: economico, disponibile, inesauribile
Dove la persona sta sopra al profitto. Non solo capitalismo impersonale: cresce una visione diversa. Ecco i protagonisti
Vademecum per vincere la sfida nel libro di Federico Stefanelli e Alberto Fascetto
Logistica, addetti alle vendite, articolazioni digitali tra le opportunità formative di Enaip Veneto
Tanti disoccupati e troppi posti “liberi”. Il paradosso italiano: tanti giovani disoccupati, ma le aziende non riescono a reperire personale qualificato per le loro esigenze
L’esperta: scacciamo la paura, intanto approfittiamo per ripararla
L’Adoa (Associazione diocesana opere assistenziali): protocolli di sicurezza e ingressi mirati