L'effetto Covid-19 sulle situazioni più fragili
Attualità
Una indagine rivela: frammentata, scomposta e con scarso appeal
Rapporto fotografa la liquefazione delle strutture sociali. La famiglia oggi risulta frammentata, scomposta e con scarso appeal
Nel dl Rilancio indicazioni fumose: regolare il lavoro nero rimane un miraggio
Tutto dentro lo Stato, nulla fuori: è l'idea dei totalitarismi novecenteschi, dall’Italia fascista e corporativista all’Urss comunista e collettivista
I veronesi riscoprono le montagne a un passo dalla città. Ed è caccia a camere e appartamenti. La domanda ha superato l’offerta sintomo del desiderio di frequentare le terre alte apprezzandone silenzi e scorci
Stiamo parlando dei soldi (37 miliardi di euro!) del Mes, che noi respingiamo sdegnati come se fossero radioattivi
Immersione nella natura assicurata, il 19 luglio, per sensibilizzare sull’importanza di un sito da tutelare
Uno strumento innovativo, studiato insieme alla Cisl di Verona, per combattere le povertà con le opportunità
Già iscritti 460 ragazzi alla sessione estiva. I laboratori sono realizzati da circa 50 operatori
Si producono beni sempre più abbondanti a costi sempre più contenuti, ma lo si fa a scapito di tutto e tutti
Quel che si continua – volutamente, colpevolmente – a trascurare è che nessuna meta è raggiungibile se l’auto su cui siamo a bordo non funziona
I nuovi presbiteri ordinati dal Vescovo sabato 27 giugno sono un dono grande per le necessità pastorali della Chiesa veronese e la testimonianza cisono uomini che rispondono coraggiosamente alla chiamata del Signore
Se ripartono, limiteranno i danni del Covid-19. Altrimenti...
Il Family Act riordina le misure economiche incrementando i finanziamenti
Un esercizio di realismo prevede che la voce aggredibile sia quella politicamente più difficile: la previdenza
Finiscono le limitazioni: il panorama sociale post-Covid. Termina la fase 1 della pandemia, con conseguenze enormi per tutti
Torna il progetto estivo (retribuito) per giovani dai 14 ai 19 anni: iscrizioni da lunedì 22 giugno
Il settore è in profonda crisi, la cancellazione di eventi e fiere non movimenta un euro di fatturati e rischiano l'occupazione oltre 120mila addetti tra diretti e indiretti
Domenica 14 giugno è la loro Giornata mondiale: una borraccia in regalo a tutti quelli che tenderanno il braccio
Massimo Castellani (segretario scaligero della Cisl): è stato uno tsunami che ha svelato tanta solidarietà ma anche lasciato vari strascichi negativi
La nuova rete di telecomunicazioni tra speranze e timori.
È il momento di ragionare sul lungo termine, altrimenti ci troveremo davanti a un’Italia che non saprà far fronte al suo futuro
I Paesi nordici stanno mettendo ingenti risorse sulle grandi aziende e gli asset strategici: automobili, carburanti, finanza, trasporti. L'Italia ha scelto di non scegliere
La Cisl traccia la sua storia, in prima linea nella fase 2. Un libro ripercorre la storia italiana e veronese del sindacato con nomi e documenti
A San Fidenzio la quarantena di persone con fragilità. Accordo tra Diocesi, Comune, Prefettura e Ulss 9
Parla la responsabile dei servizi socio-assistenziali della Fondazione San Giuseppe, struttura "blindata" dal 23 febbraio per tutelare gli anziani ospiti
La novità degli ultimi giorni è la decisione franco-tedesca di dare un aiuto serio e non soffocante a quei Paesi che rischiano di morire di post-virus
Cerimonia di ringraziamento al santo per aver vegliato sulla città in questi due mesi di emergenza sanitaria
Sono promossi da Apindustria Confimi Verona, nell’ambito della formazione finanziata dal Fondo Sociale Europeo