Sei un abbonato al nostro giornale e desideri consultare il giornale anche via web sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito.
Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App dedicata ai dispositivi mobili:
In evidenza
di GIULIO PIGNATTI
L’assessora La Paglia: giovani, scuole, progetti, ruolo dei genitori...
di MARTA BICEGO
Dolce o salata, ma “vera”. E che buona quella della nonna...
di ROBERTA BRUNELLI
Un allievo del priore di Barbiana ricorda insegnamenti, aneddoti e principi ancor oggi validi
di REDAZIONE
Sarà proiettato venerdì 29 settembre alle 20.45 nella Multisala Cristallo di San Bonifacio
di STEFANO GAIGA
Appuntamento al Teatro Camploy domenica 1° ottobre alle 20.30
di STEFANO ORIGANO
Intervista al vescovo di Verona sull'importanza di fare questa semplice firma e sostenere migliaia di progetti caritativi
di ADRIANA VALLISARI
I volontari festeggiano con una mostra su Madre Teresa e il concerto-testimonianza di Debora Vezzani il 5 ottobre
di REDAZIONE
Quasi 3.800 partecipanti al raduno giovanile organizzato dal Centro di pastorale adolescenti e giovani (Cpag) della Diocesi al Pala Agsm Aim di Verona
di REDAZIONE
Il 26 e il 27 settembre saranno esposte al pubblico nelle cappelle della Cittadella della Carità a Negrar e il 28 in via San Marco a Verona
di DON GIUSEPPE MIRANDOLA
“Assicuriamo a tutti il diritto a vivere in pace e a non dover emigrare”
Dai! Non si può chiedere ai tifosi della Curva sud dell'Hellas di essere rispettosi (dell'inno nazionale, dei morti commemorati, di certe città e certri cittadini), di non drogarsi né bere alcolici (e che bevono? Acqua? Perché l'acqua si beve?), di non fare a botte e di stare seduti tranquilli, di non dire le peggiori nefandezze nei momenti peggiori... Allora ditelo!, che si dimettono e vanno tifare Virtus dopo una certa dose di psicofarmaci sedanti.
Allora: uno parte dalla Guinea africana, attraversa mezzo continente, il deserto, centinaia di pericoli, arriva sulla costa, viene derubato dagli scafisti, affronta il Mediterraneo sopra una zattera, riesce a non affogare, arriva in terra italiana dove finisce in un container, lo portano nell'entroterra dentro un Centro dove rimarrà pressoché prigioniero fino ad un anno e mezzo, esce e scopre di essere arrivato a... Rovigo. Chiaro che un filo di depressione ti viene
Sono così vecchio che sono nato in tempi in cui in Arena si rappresentavano opere liriche... Al massimo, qualche grande star della musica internazionale. Oggi siamo a Gigi D'Alessio e a qualche arzillo ultrasettantenne che non ne vuole sapere di dar da mangiare ai piccioni al parco.
Mi passa davanti il trenino pieno di turisti che gira per il centro storico. Sfilano attorno al Duomo di Verona, guardo i passeggeri: nessuno che gli rivolge lo sguardo. Il trenino gira per via Duomo, i turisti dell'ultimo vagoncino s'accorgono della sagoma della cattedrale e la indicano: guarda là che roba. Gli altri intenti a farsi selfie o a guardare i muri delle case. Forse usano il trenino come autobus...
Trovo geniale quell'idea del militante leghista a Pontida, che ha proposto di scappare tutti (gli italiani) da Lampedusa, lasciandola agli africani che lì arrivano in qualche modo. Così, secondo lui, non ripartirebbero alla volta dell'Europa, ma rimarrebbero lì. Guarda che spiagge! Qualche milione di africani nell'isoletta, e quando viene fame, si fa picnic sotto l'ombrellone.
Non è vero, come dice qualche malevolo, che l'Iphone 15 di Apple non presenti alcuna novità: ce ne sono due importantissime. Anzitutto il nome: Iphone 15. Gli altri erano 14, 13, 12... E poi il prezzo, più alto dei predecessori. Direi che riuscire a venderne tanti, con simili novità, non dovrebbe essere un'impresa, no?
Stanotte i cinghiali sono tornati a farmi visita in giardino (hanno l'abitudine). È vero che mi puliscono bene i fichi caduti dall'albero, ma è anche vero che mi hanno rotto il vaso con il basilico: cercavano abbinamenti inconsueti? Io non so che farci, anzi no: dopo vado al supermercato e mi compro un vasetto di sugo. Di cinghiale.
Sono reduce dal pagamento di una piccola tassa sul portale dell'automobilista in favore della pubblica amministrazione. Ci ho messo "solo" mezz'ora, e ho ancora facoltà intellettive discrete. Continuavo a pensare: ma uno di 80 anni che fa, si butta nell'Adige?
Il mondo si sta dividendo chiaramente in due blocchi contrapposti: i Paesi in cui vigono democrazia e libertà, e quelli di stampo fascio-comunista (Cina, Russia, Corea del Nord, Iran, Venezuela...) con dittature e repressione. Ebbene, quelli di noi che stanno con quelli "di là", sono pregati di spiegarci perché. Chiaramente
O l'Italia si è rapidamente incancrenita, o diversi mass media hanno iniziato ad inondarci di cronaca nera, nerissima. Come mai?
Godiamoci queste ultime ore di traffico tutto sommato accettabile, funestato solo da qualche cantiere stradale che ormai sta diventando archeologia: stanno inizando le scuole, per magia al semaforo, a tutti i semafori troveremo code lunghe così...
Prove d'intesa tra Verona e Mantova, i due sindaci si sono incontrati confrontandosi diversi dossier. Il più spinoso: Pontepossero e Pelaloco da che parte stanno di preciso?