Istruzioni per la prima attivazione dell'App per i dispositivi mobili
In evidenza
di REDAZIONE
Dal 27 al 29 gennaio, mons. Domenico Pompili sarà tra la gente nella grande vicaria dell'Ovest Veronese
di LUCA PASSARINI
Francesco Affatato e una “conversione” partita da un... concorso
di REDAZIONE
Domenica 22 gennaio assisteranno alla partita WithU Verona-Allianz Milano grazie all'intervento di Agesc Verona
di REDAZIONE
Venerdì 27 gennaio alle ore 10 si terrà una Messa in Seminario presieduta dal vescovo mons. Domenico Pompili
di GIULIO PIGNATTI
Indagine della Fondazione Toniolo: città a rischio intasamento, Lessinia da valorizzare con più infrastrutture
di REDAZIONE
Sabato 21 gennaio un convegno in Gran Guardia su "Cultura, innovazione, digitale", in collaborazione con il Comune di Verona
di REDAZIONE
Ecco il programma completo delle celebrazioni ecumeniche in città, fino al 25 gennaio
di LUCA PASSARINI
Prima tappa sul lago ed entroterra: territorio ricco e operoso, non senza difficoltà
di NICOLA SALVAGNIN
Veronese, è da 14 anni nunzio apostolico in un Paese martoriato
di ADRIANA VALLISARI
L'affollata partecipazione di fedeli alle esequie di Benedetto XVI, il ricordo dei veronesi
Quando ho sentito, stamattina alla radio, definire "atto terroristico" l'aver scritto con lo spray su una cabina elettrica "No al 41bis" e aver disegnato la A di anarchia, ho pensato che l'Italia sia un Paese infestato da milioni di terroristi...
Non ci riesco. Penso tutto il giorno a Sanremo, a quanti giorni mancano a Sanremo, a chi saranno i super ospiti di Sanremo... Santa Romina, Santa Orietta, aiutatemi
Che poi si lamentano e urlano alla "grave violazione della privacy" quando è stata scoperchiata la pentola che copriva i mille vigili (su 6mila) che a Roma sono, per varie cause, inabili a svolgere i compiti per cui sono stati assunti. Uno avrebbe un'insufficienza polmonare così grave da non poter nemmeno usare un fischietto; un altro le dita squamate dalla psoriasi e quindi impossibilitato ad usare la penna; un'altro non può usare caschetti e copricapi perché... sta diventando calvo; un altro...
A vederlo lì, incastrato e incapace di tornarsene nei boschi suoi, in quel di Montorio in cui si era avventurato forse attratto dai saldi di stagione, faceva peccato il lupacchiotto che poi è stato portato in salvo e rimandato a casa sua. E pensare che siamo cresciuti spaventati a morte dal lupo cattivo...
Ma dopo, finito lo sciopero di due giorni dei benzinai, che succede? Si dimette il governo? Si dimettono i benzinai? Il gasolio costerà meno? Tutto come prima, più di prima? Fatece sapè
È caduta una stella, ma non c'è da esprimere un desiderio: quella che attraversa l'Arena ieri ha perso un pezzo, e per fortuna l'acciaio di cui è composta non ha fatto enormi danni e soprattutto vittime. Vittorio Sgarbi dice che non bisognerà metterla più; a noi dispiace perderla, con lei se ne andrebbe via una fetta di ricordi, e di vita. Ecco, questo è il nostro desiderio
Caro Nordio, ministro della Giustizia, ci teniamo a ricordarle che chi tocca certi fili in Italia, di solito "muore". Lei che è stato magistrato dovrebbe saperlo molto bene, no?
C'è da sorridere al pensiero che l'Atv, l'azienda dei bus in città e provincia, tagli delle corse perché... non ha autisti a sufficienza. E fa concorsi per arruolarne, ma non si presenta nessuno. Stipendio fisso, orari non impossibili, nessun lavoro in miniera: eppure... Facile dire: aumentate gli stipendi e vedrete che... Siamo sicuri?
La Giunta Tommasi compie sei mesi: cos'ha combinato in questo lasso di tempo nell'amministrare la città? In quantità, sicuramente non molto, ma erano pure dei debuttanti assoluti. In qualità, forse è meglio farsi la domanda dopo i prossimi sei, per avere un quadro non condizionato dall'attuale quantità
Ma il senso di delinquere per essere ricco e potente, e poi fare la vita del topo per decenni e decenni?
Un affascinante bugiardone in pubblico, uno spietato sincero in privato: Silvio Berlusconi. Che, in considerazione delle nomine che la politica fa nel sottobosco governativo, una volta ha chiosato: "Ogni nomina crea un ingrato e quattro scontenti"...
Ma sono i soldi che fanno la differenza nel calcio? No assolutamente: sono le idee dell'allenatore, le energie spese dai calciatori, il loro attaccamento alla maglia, la prospettiva di successi, ecc... (calciomercato di gennaio: in Premier League finora spesi 168 milioni di euro per acquisti; in Serie A 6)