Chiesa
stampa

Preti thailandesi a Verona

di PAOLO ANNECHINI

Dal 2010 sono otto i sacerdoti accolti per motivi di studio ai Santi Apostoli

Preti thailandesi a Verona

di PAOLO ANNECHINI

Dal 2010, grazie alla disponibilità della parrocchia dei Santi Apostoli, guidata da mons. Ezio Falavegna, la diocesi di Verona ha avviato un’importante iniziativa formativa, accogliendo e accompagnando negli studi accademici alcuni giovani preti di Chiang Mai. Fino ad oggi, otto di loro hanno beneficiato di questa opportunità, sei dei quali sono già tornati nella loro Chiesa di origine, dove svolgono servizi di particolare rilievo. Oggi la comunità dei Santi Apostoli sta accogliendo don Sorasak Chareonsukthawiphun e don Nontachai Ritoo,che si stanno preparando per conseguire la licenza in teologia. L’esperienza di studio e formazione a Verona rappresenta per loro una grande opportunità di crescita spirituale e intellettuale, con l’obiettivo di tornare a servire la loro gente con una fede più matura e consapevole.  

– Don Sorasak, come descriverebbe la sua esperienza finora a Verona e in che modo l’ha arricchita questo periodo di studi?

«Questa esperienza è stata molto significativa per me. Studiando teologia biblica a Roma, ho potuto approfondire la mia conoscenza delle Scritture. Ma ciò che mi ha arricchito di più è stato l’incontro e il confronto con il cammino delle Chiese in Italia, con don Ezio e con la comunità dei Santi Apostoli che oltre ad accogliermi mi ha permesso di vivere la fede nel contesto quotidiano. Tornare in Thailandia con una formazione più solida mi permetterà di servire meglio la mia comunità».

– Don Nontachai, qual è l’aspetto che l’ha colpita di più durante il suo percorso presso la comunità dei Santi Apostoli?

«La cosa che mi ha colpito di più è l’attenzione alla dimensione umana e pastorale di questa comunità, a come vivere la fede nel servizio quotidiano alla gente. Ho imparato come ascoltare, come accompagnare le persone nel loro cammino di fede e come essere un segno di prossimità dell’amore di Dio».

– Cosa sperate di portare con voi quando tornerete a Chiang Mai?

«Spero di poter trasmettere a chi mi circonda non solo la conoscenza teologica, ma anche una rinnovata passione per il servizio. La Chiesa in Thailandia ha bisogno di preti che sappiano essere vicini alla gente, che vivano il Vangelo nel quotidiano e che sappiano essere segno di speranza, soprattutto in un periodo di grandi sfide». Don Nontachai aggiunge: «Mi auguro di poter vivere ciò che ho imparato, rendendo più vivo il nostro cammino di fede. La comunità ha bisogno di persone che siano testimoni della gioia cristiana e che sappiano affrontare le difficoltà con speranza e coraggio. Vorrei condividere con entusiasmo la ricchezza di ciò che qui ho imparato e potuto condividere con una Chiesa, come quella di Verona, ricca di storia e di tanti santi».

Tutti i diritti riservati
Preti thailandesi a Verona
  • Attualmente 0 su 5 Stelle.
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Votazione: 0/5 (0 somma dei voti)

Grazie per il tuo voto!

Hai già votato per questa pagina, puoi votarla solo una volta!

Il tuo voto è cambiato, grazie mille!

Log in o crea un account per votare questa pagina.

Non sei abilitato all'invio del commento.

Effettua il Login per poter inviare un commento