Si è rinnovato anche quest'anno il voto alla Madonna che protesse Bovolone dalle bombe. Dopo il Rosario e la Messa nella chiesa parrocchiale, la statua della Vergine è stata portata in processione su un veicolo appositamente preparato lungo le vie del paese.
Le vecchie immagini si possono vedere on line mostrano una Legnago con un aspetto ben diverso dall’attuale. Si può anche interagire aggiungendo racconti personali da allegare alle immagini
Sei parrocchie del Comune di Cerea hanno deciso di consacrare l’intera comunità al Cuore Immacolato di Maria. Lo hanno fatto nella solennità dell’Annunciazione del Signore nella chiesetta della Beata Vergine dello Spasimo
Bella iniziativa per dare un regalo a chi non può permetterselo. Regalare un libro a tutti quei bambini che per la festa di Santa Lucia, a causa della crisi economica ma non solo, non potranno ricevere doni
Era stata danneggiata dal terremoto che nel maggio del 2012 aveva gravemente colpito l’Emilia Romagna e parte di Lombardia e Veneto. Il sisma, all’epoca, aveva fatto sentire i suoi effetti nel Basso veronese, in particolare a Legnago, dove la scuola materna di Vigo risultò l’edificio più danneggiato.
Tre giorni di festa per celebrare la patrona della parrocchia e conoscere i tesori artistici custoditi nella chiesa del paese. Da venerdì 26 a domenica 28 luglio saranno diverse le iniziative organizzate a Borgo Bonavicina...
Festeggiato in maniera solenne l’ottantesimo anniversario della realizzazione della facciata della chiesa parrocchiale. Nella circostanza è stata presentata la ristampa dell’opera La pieve di San Zenone di Minerbe, curata da don Carlo Ballarotto
Roverchiaretta festeggia i 150 anni della consacrazione della chiesa parrocchiale, dedicata alla Madonna del Carmine. Sabato 14 luglio alle 19 monsignor Giuseppe Zenti, vescovo di Verona, presiederà una Messa
Dopo anni di lavoro prima, di insegnamento alle giovani generazioni del codice della strada poi, l'ottantenne Giorgio Galetto chiude la sua esperienza di "servitore civico"
Ha dedicato tutta la sua vita alle ricerche archeologiche e storiche riguardanti Legnago e la Bassa, arrivando a trasformare la sua casa in un museo dove, ancora oggi, i posteri possono ammirare reperti di tutte le epoche, dal periodo romano fino alla Seconda Guerra mondiale...
La crisi economica si batte... studiando. Legnago da sempre ha svolto un ruolo di riferimento per i paesi limitrofi riguardo all’istruzione. Qui, infatti, ogni giorno prende vita una vera e propria “cittadella degli studi”, formata dai 3.900 allievi iscritti ai quattro istituti superiori attivi nel Comune della pianura veronese.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: