L’ha detto il Papa che vaccinarsi è un dovere etico perché in gioco non c’è solo la salute individuale, ma anche quella degli altri e quindi si tratta del bene comune. Tutti d’accordo, allora?
Momento confuso a tutti i livelli, occorre fiducia. È un momento così per il nostro Paese, impantanato tra uno stato emergenziale che non pare avere fine, e la necessità di programmarsi per ricostruire un futuro
«Credo che eticamente tutti debbano prendere il vaccino, è un’opzione etica, perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri». Testimonial d’eccezione, papa Francesco
Entrare nel ginepraio delle opinioni sul vaccino anti-Covid è come entrare in un mercato delle pulci. Si trova di tutto e di più. C’è chi ne è assolutamente favorevole
“Se la relazione fa parte della nostra natura, allora ogni chiusura agli altri per difendere se stessi, ogni interesse individuale, fino a lucrare sulle sventure, è contro la dignità personale, contro la collettività: è contro i diritti umani. Nessuno deve essere escluso, anche nella distribuzione del vaccino”.
L’ha detto il Papa che vaccinarsi è un dovere etico perché in gioco non c’è solo la salute individuale, ma anche quella degli altri e quindi si tratta del bene comune. Tutti d’accordo, allora?
Momento confuso a tutti i livelli, occorre fiducia. È un momento così per il nostro Paese, impantanato tra uno stato emergenziale che non pare avere fine, e la necessità di programmarsi per ricostruire un futuro
«Credo che eticamente tutti debbano prendere il vaccino, è un’opzione etica, perché tu ti giochi la salute, la vita, ma ti giochi anche la vita di altri». Testimonial d’eccezione, papa Francesco
Entrare nel ginepraio delle opinioni sul vaccino anti-Covid è come entrare in un mercato delle pulci. Si trova di tutto e di più. C’è chi ne è assolutamente favorevole
“Se la relazione fa parte della nostra natura, allora ogni chiusura agli altri per difendere se stessi, ogni interesse individuale, fino a lucrare sulle sventure, è contro la dignità personale, contro la collettività: è contro i diritti umani. Nessuno deve essere escluso, anche nella distribuzione del vaccino”.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: