Era già un male dei nostri tempi, insinuato nelle pieghe profonde di una società distratta e frettolosa nell’affrontare il quotidiano. Ora, nella prolungata parentesi della pandemia, la solitudine popola le vite di molti, in particolare degli anziani, privati degli abbracci dei figli e dei nipoti
Ammalarsi di solitudine nell’indifferenza generale. Colpisce soprattutto gli anziani e sarà l’emergenza del futuro. L’affido contro l’isolamento: al via la sperimentazione in quattro Comuni
Non se n’è accorto nessuno. È un anno e mezzo che la signora Cristina in giro non si vede. Non la si incrocia al supermercato con le borse della spesa, in chiesa o alla posta. E non si tratta di una persona anziana perché non faceva manco sessant’anni. Viveva da sola. Conduceva una vita riservata. Era senza lavoro. Divorziata e senza figli. Aveva un’amica nell’appartamento vicino che però due anni fa si era dovuta trasferire. Non aveva più rapporti nemmeno con la madre...
Nel tempo della frammentazione dove la solitudine sembra essere il destino crudele dell'uomo senza scampo, ecco fiorire la possibilità di sceglierla come crogiolo d'amore
Tecnologia e anziani, alleati… ma non troppo! Le previsioni demografiche parlano chiaro: entro il 2050, abiteranno il nostro pianeta ben 2 miliardi di persone ultra 65enni. È ovvio che un dato così macroscopico non sfugga al mondo della tecnologia e del business ad esso collegato. Ecco “una verde prateria” in cui l’innovazione tecnologica e il mercato che essa muove possono ampiamente recarsi “al pascolo”...
Ammalarsi di solitudine nell’indifferenza generale. Colpisce soprattutto gli anziani e sarà l’emergenza del futuro. L’affido contro l’isolamento: al via la sperimentazione in quattro Comuni
Non se n’è accorto nessuno. È un anno e mezzo che la signora Cristina in giro non si vede. Non la si incrocia al supermercato con le borse della spesa, in chiesa o alla posta. E non si tratta di una persona anziana perché non faceva manco sessant’anni. Viveva da sola. Conduceva una vita riservata. Era senza lavoro. Divorziata e senza figli. Aveva un’amica nell’appartamento vicino che però due anni fa si era dovuta trasferire. Non aveva più rapporti nemmeno con la madre...
Nel tempo della frammentazione dove la solitudine sembra essere il destino crudele dell'uomo senza scampo, ecco fiorire la possibilità di sceglierla come crogiolo d'amore
Tecnologia e anziani, alleati… ma non troppo! Le previsioni demografiche parlano chiaro: entro il 2050, abiteranno il nostro pianeta ben 2 miliardi di persone ultra 65enni. È ovvio che un dato così macroscopico non sfugga al mondo della tecnologia e del business ad esso collegato. Ecco “una verde prateria” in cui l’innovazione tecnologica e il mercato che essa muove possono ampiamente recarsi “al pascolo”...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: