Dire computer, tv, tablet, cellulare, iPhone, iPad... è comunemente inteso come sinonimo di media. Qualcuno, mentalmente cosmopolita, si compiace di chiamarli “midia”, all’inglese, dove appunto la “e” si pronuncia “i”...
“Abbiamo bisogno di vocazioni autentiche al servizio della comunicazione”: parole che furono scritte dal direttore del Centro diocesano vocazioni di Palermo come sintesi del Convegno regionale di Acireale 1988...
"Verso un rinnovato senso di responsabilità". Incontri formativi per Giornalisti su iniziativa della Fondazione G. Toniolo, Ucsi Verona, Aiart Verona, Verona Fedele. Venerdì 17 maggio e 14 giugno presso la sede della fondazione Toniolo in via Seminario 10 a Verona
Non ho visto la serie televisiva “Gomorra”, ma ho letto alcuni articoli di giornali che in questi giorni hanno espresso diverse opinioni in merito alle possibili conseguenze che la rappresentazione del “male” può avere sul pubblico televisivo.
Oggi si vive di comunicazione, di parole, eppure nonostante la straordinaria quantità di strumenti facciamo tanta fatica a parlare con le persone. Lanciamo un numero spropositato di messaggi tramite le nostre piattaforme che chiamiamo “social” mentre diventiamo sempre più “asocial”.
Non ho visto la serie televisiva “Gomorra”, ma ho letto alcuni articoli di giornali che in questi giorni hanno espresso diverse opinioni in merito alle possibili conseguenze che la rappresentazione del “male” può avere sul pubblico televisivo.
Oggi si vive di comunicazione, di parole, eppure nonostante la straordinaria quantità di strumenti facciamo tanta fatica a parlare con le persone. Lanciamo un numero spropositato di messaggi tramite le nostre piattaforme che chiamiamo “social” mentre diventiamo sempre più “asocial”.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: