Una volta gli eroi erano pochi e i costumi di carnevale riflettevano il carattere prima che la moda. Notevolmente gettonato nelle scelte dei bambini (avallate dai genitori) era Zorro, seguito da Pierrot e Arlecchino (scelti dai genitori e basta), cowboy a profusione, diversi indiani e qualche pirata...
Macy’s, storica catena di grandi magazzini negli Usa, ha annunciato il taglio di 6.200 posti di lavoro nei primi mesi del 2017, ma il totale dei licenziamenti rischia di superare quota 10mila in vista della chiusura di una serie di punti vendita...
Ci si scrive sempre di meno. Le comunicazioni personali come le cartoline da luoghi di vacanza e le lettere più o meno d’amore sono state sostituite dalle relazioni smart via social network. Maggiore efficienza, probabilmente meno costi, ma molta magia in meno...
D’inverno fa freddo e d’estate fa caldo. Sono le uniche due certezze rimaste ai nostri tempi lacunosi e indeterminati, ma anche due capisaldi del giornalismo stagionale. Le temperature contribuiscono in maniera determinante al riempimento dei servizi dei tg e dei giornali, zeppi di “che fare quando” da parte di istituzioni più o meno titolate in materia.
Chi non ricorda la propria paghetta? Settimanale, di solito scarsina, veniva integrata da qualche provvidenziale intervento dei nonni o con bonus da compito in classe stratosferico. Ma poca o ricca, era comunque cura dei nostri genitori provare a insegnarci a non dilapidarla in tempo zero...
Ma un uomo che sia padre, ancorché obeso, può fare politica? Oppure l’amministrazione pubblica in queste condizioni è un problema solo per le donne? Saranno pure state battute quelle con cui, nelle prime schermaglie delle varie candidature in corsa per il sindaco di Roma, si è riusciti ad apostrofare la potenziale concorrente incinta Giorgia Meloni con l’invito piuttosto perentorio di dedicarsi a fare la mamma e lasciar perdere l’agone politico...
Non sarà vero, ma ci crede almeno un italiano su due e la consultazione si fa quasi compulsiva. Parliamo di oroscopi, che ogni inizio d’anno nuovo conoscono una vera impennata...
Tra un mese è Natale. Calendario alla mano, il conteggio dei giorni scandisce l’avvicinarsi dell’Avvento, l’Immacolata, la Vigilia, il Natale. Solo che è impossibile non notare che il Natale ogni anno arriva prima e non perché qualcuno lo sposti dal 25 dicembre, ma perché i primi addobbi scintillanti e le prime vetrine a tema cominciano a vedersi già dalla fine di ottobre. Due mesi prima. Un acconto forzato di festa per spingere agli acquisti, dove più che la magia della Nascita si punta alla fiera del consumo...
La polpetta avvelenata della fecondazione eterologa inizia a provocare i suoi effetti. E non stiamo parlando di implicazioni etiche, bensì di più prosaiche ma non meno importanti problematiche di bilancio. Riassumiamo le basi per capire il punto di arrivo. La fecondazione eterologa si avvale dell’uso di gameti (ovuli e/o spermatozoi) esterni alla coppia che, però, non risultano di facile reperimento...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: