C’è qualcosa di colossale nel corpus sinfonico di Gustav Mahler, il grande compositore boemo che lo scorso 7 luglio ha festeggiato il 160° anniversario della nascita (1860-1911)...
La storia della musica possiede autori sommi, grandi e minori, in una scala di valori canonici – pur sempre passibile di revisione –, la quale propone gerarchie, e di conseguenza concerti o incisioni discografiche che saranno tanto più numerosi, quanto più elevata verrà ritenuta, in un dato momento, l’importanza del compositore.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: