Nei primi giorni di gennaio del 1925, nel piccolo paese di None (all’estremità meridionale dell’Alaska) scoppiò un’epidemia di difterite, una grave forma d’infezione batterica delle vie aeree superiori altamente contagiosa e potenzialmente letale. Il dottor Curtis Welch, unico medico della cittadina, accortosi che l’infezione stava dilagando senza controllo mietendo vittime inizialmente tra i bambini, lanciò una richiesta di aiuto...
Circa 18.000 anni fa una tribù di esseri umani è intenta a divorare la cena. Un branco di lupi osserva il tutto a debita distanza. Gli uomini vedono i lupi, i lupi gli uomini. Nessuna paura, ma un rispetto reciproco...
L’avvelenamento di animali domestici e selvatici è un fenomeno tuttora presente su tutto il territorio nazionale.Tale abitudine ingiustificabile trae origine dalle controversie tra vicini di casa, dal tentativo di eliminazione della fauna predatrice nei territori di caccia, dai dispetti tra cacciatori o semplicemente dall’ignoranza.
Come all’inizio di ogni estate per i cani e i loro proprietari amanti del mare, si pone un “dubbio amletico”: dove possiamo andare in vacanza? Questa ancestrale amicizia rischia di incrinarsi proprio nel momento della scelta del luogo di soggiorno, dato che non è sempre facile trovare spiagge attrezzate e non sempre le strutture ricettive sono in grado di accogliere o semplicemente rifiutano di ospitare gli animali da compagnia...
Per scaldare i motori, partiamo dal tema caldo per eccellenza degli ultimi mesi. Sebbene il Covid sia stato con ogni probabilità originato da un animale, si è poi visto come l’epidemia sia stata sostenuta solo dalla trasmissione uomo-uomo o tramite il contatto con oggetti contaminati, senza il coinvolgimento attivo di animali...
Per scaldare i motori, partiamo dal tema caldo per eccellenza degli ultimi mesi. Sebbene il Covid sia stato con ogni probabilità originato da un animale, si è poi visto come l’epidemia sia stata sostenuta solo dalla trasmissione uomo-uomo o tramite il contatto con oggetti contaminati, senza il coinvolgimento attivo di animali...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: