Il clou sarà con la sfilata per le vie del centro storico del venardi gnocolar, ovvero il 24 febbrabio, Venerdì grasso. Ma molte sono le iniziative in programma per il 487° Bacanal del Gnoco, il tradizionale carnevale veronese.
Stamani al Cimitero monumentale la cerimonia ufficiale nel Giorno del Ricordo, dedicato alla memoria delle vittime delle foibe e all'esodo giuliano-dalmata. Le parole del sindaco Tosi.
Viene dalla Germania il progetto vincitore del concorso internazionale di idee per la copertura dell'Arena. I primi tre, sugli ottantasette inviati e gli ottantaquattro esaminati, sono stati presentati al Politecnico di Milano.
Barriere new-jersey per la sicurezza dei cittadini che accorreranno in massa in piazza Bra per la festa dell'ultimo dell'anno. È la drastica misura adottata in città per prevenire possibili attacchi terroristici sullo stampo di quello avvenuto a Berlino prima di Natale. Le barriere saranno tolte il 2 gennaio e riposizionate per l'Epifania quando ci sarà il tradizionale rogo della befana. Potranno comunque entrare i mezzi di soccorso e quelli delle forze dell'ordine.
Si accenderanno sabato 3 dicembre le luminarie natalizie lungo le vie del centro storico cittadino. L'iniziativa "Verona si veste di luce" è promossa da Comune e Agsm con il sostegno di Veronafiere, Amia, Veronamercato e Consorzio Zai.
Inaugurata stamani alla presenza del sottosegretario Giuseppe Castiglione e del presidente del Veneto Luca Zaia la 118ma edizione di Fieracavalli, in programma alla Fiera di Verona fino a domenica 13. Il programma della copertura televisiva dell'evento.
Cerimonia in piazza Bra per i 150 anni della Polizia Municipale. Premiati agenti e ufficiali distintisi in importanti operazioni. Le parole del sindaco Tosi e del comandante Altamura.
Ammonta ad oltre 10 milioni di euro la richiesta complessiva di risarcimento danni a seguito del nubifragio abbattutosi sulla città tra il 27 e il 28 luglio. Oltre 450 le domande presentate da enti pubblici, attività economiche e privati cittadini trasmesse alla Regione che decretò lo stato di crisi per quell'eccezionale evento atmosferico.
Cambia nome il palazzo dello sport di piazzale Olimpia, sede di molti eventi sportivi e non solo. Si chiamerà Agsm Forum. Lo ha annunciato il sindaco Flavio Tosi in occasione del sopralluogo di verifica dei lavori di rifacimento della pavimentazione danneggiata dal nubifragio del 27 luglio scorso.
Ma perché tutto questo scalpore per il rimpasto della Giunta operato dal sindaco Tosi? Certo, i pezzi della vicenda, messi insieme, qualche suggestione possono determinarla: via Corsi, Casali a Venezia, niente Giorlo, facce nuove o già viste esterne al Consiglio comunale, gente da fuori città, persone dall’appartenenza politica singolare e anomala nello scenario cittadino attuale. Insomma, a guardar bene un po’ di movimento e polverone ci sono stati, peraltro in gran parte prevedibili; ma poi, alla fine, diciamocelo chiaramente: il problema dov’è? Andiamo con ordine...
Si accenderanno sabato 3 dicembre le luminarie natalizie lungo le vie del centro storico cittadino. L'iniziativa "Verona si veste di luce" è promossa da Comune e Agsm con il sostegno di Veronafiere, Amia, Veronamercato e Consorzio Zai.
Inaugurata stamani alla presenza del sottosegretario Giuseppe Castiglione e del presidente del Veneto Luca Zaia la 118ma edizione di Fieracavalli, in programma alla Fiera di Verona fino a domenica 13. Il programma della copertura televisiva dell'evento.
Cerimonia in piazza Bra per i 150 anni della Polizia Municipale. Premiati agenti e ufficiali distintisi in importanti operazioni. Le parole del sindaco Tosi e del comandante Altamura.
Ammonta ad oltre 10 milioni di euro la richiesta complessiva di risarcimento danni a seguito del nubifragio abbattutosi sulla città tra il 27 e il 28 luglio. Oltre 450 le domande presentate da enti pubblici, attività economiche e privati cittadini trasmesse alla Regione che decretò lo stato di crisi per quell'eccezionale evento atmosferico.
Cambia nome il palazzo dello sport di piazzale Olimpia, sede di molti eventi sportivi e non solo. Si chiamerà Agsm Forum. Lo ha annunciato il sindaco Flavio Tosi in occasione del sopralluogo di verifica dei lavori di rifacimento della pavimentazione danneggiata dal nubifragio del 27 luglio scorso.
Ma perché tutto questo scalpore per il rimpasto della Giunta operato dal sindaco Tosi? Certo, i pezzi della vicenda, messi insieme, qualche suggestione possono determinarla: via Corsi, Casali a Venezia, niente Giorlo, facce nuove o già viste esterne al Consiglio comunale, gente da fuori città, persone dall’appartenenza politica singolare e anomala nello scenario cittadino attuale. Insomma, a guardar bene un po’ di movimento e polverone ci sono stati, peraltro in gran parte prevedibili; ma poi, alla fine, diciamocelo chiaramente: il problema dov’è? Andiamo con ordine...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: