Milly Carlucci (nella foto), che di solito appare in televisione in autunno, fa ora capolino anche in primavera proponendo un programma che parrebbe inedito: L’acchiappatalenti...
Il titolo Ore 14 non dice nulla del contenuto, ma solo l’ora di messa in onda. Infatti dal lunedì al venerdì Rai 2 propone questo programma di approfondimento giornalistico sulle notizie di cronaca
In un orario piuttosto insolito, a metà del sabato pomeriggio, Frontiere su Rai 3 costituisce un interessante appuntamento di approfondimento giornalistico
Mi sono chiesto tante volte cosa spinga “visi noti” a partecipare ai reality di cui una certa televisione commerciale ci offre abbondanti forniture. E la risposta è sempre stata la stessa: lo fanno per i soldi
La fine di novembre ha portato su Rai 1 una fiction molto attesa: L’amica geniale. Una lunga campagna pubblicitaria ha reclamizzato quest’opera di Saverio Costanzo. La trama s’ispira ai romanzi di Elena Ferrante, scrittrice che ha scelto di non rivelare mai il suo vero nome, rimanendo così nell’anonimato...
Ieri oggi italiani ha segnato il ritorno in televisione di Rita Dalla Chiesa (nella foto) dopo che nel 2013 aveva abbandonato con Forum le luci della ribalta, eccetto una piacevole rubrica La posta del cuore condotta su Rai 1 con l’indimenticato ex marito Fabrizio Frizzi.
La Corrida è davvero un successo intramontabile. Iniziata in radio ormai cinquant’anni fa, approdata sul piccolo schermo vent’anni dopo, tornata ora con la conduzione di Carlo Conti (nella foto con Ludovica Caramis), riesce ancora a ottenere un ottimo risultato con la media del 25% di share. Il programma è il precursore di ogni genere di talent...
La commedia all’italiana continua a essere una fortunata fonte d’ispirazione di nuove fiction e in questo fortunato filone trova posto anche Questo nostro amore 80. Giunta alla terza serie, racconta le vicende di una coppia degli anni ’60 che ora si ritrova a fare i conti con il mutato scenario della società vent’anni dopo...
La fine di novembre ha portato su Rai 1 una fiction molto attesa: L’amica geniale. Una lunga campagna pubblicitaria ha reclamizzato quest’opera di Saverio Costanzo. La trama s’ispira ai romanzi di Elena Ferrante, scrittrice che ha scelto di non rivelare mai il suo vero nome, rimanendo così nell’anonimato...
Ieri oggi italiani ha segnato il ritorno in televisione di Rita Dalla Chiesa (nella foto) dopo che nel 2013 aveva abbandonato con Forum le luci della ribalta, eccetto una piacevole rubrica La posta del cuore condotta su Rai 1 con l’indimenticato ex marito Fabrizio Frizzi.
La Corrida è davvero un successo intramontabile. Iniziata in radio ormai cinquant’anni fa, approdata sul piccolo schermo vent’anni dopo, tornata ora con la conduzione di Carlo Conti (nella foto con Ludovica Caramis), riesce ancora a ottenere un ottimo risultato con la media del 25% di share. Il programma è il precursore di ogni genere di talent...
La commedia all’italiana continua a essere una fortunata fonte d’ispirazione di nuove fiction e in questo fortunato filone trova posto anche Questo nostro amore 80. Giunta alla terza serie, racconta le vicende di una coppia degli anni ’60 che ora si ritrova a fare i conti con il mutato scenario della società vent’anni dopo...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: