di NICOLA SALVAGNINLo Stato italiano fatica a incassare le imposte dirette (quelle che gravano sui redditi) e quindi si rifà su quelle indirette: impossibili da evadere o eludere
di NICOLA SALVAGNINIl fisco è un guazzabuglio, con tante imposte, tante aliquote, tante esenzioni e regimi tributari speciali; tanta evasione ed elusione fiscale
di NICOLA SALVAGNNSe non si riesce a far pagare le tasse sui redditi da lavoro a milioni di italiani, il prelievo si fa con le imposte indirette, che pagano per forza tutti: Iva sugli acquisti e accise sui carburanti
di NICOLA SALVAGNINUn’evasione fiscale da un centinaio di miliardi di euro l’anno provano che l’urgenza di un cambiamento è ormai indifferibile: il sistema è comunque un colabrodo
Se sta venendo a mancare una piattaforma politica di peso (seria, credibile, di prospettiva) nella vita dei partiti, di tutti i partiti, allora si tira a campare
La politica è (anche) l’allocazione delle risorse collettive per far crescere una comunità. Scelte, decisioni, obiettivi; avendo di vista il bene comune e i tempi lunghi
La singolare vicenda della norma inserita nella legge di bilancio che prevede il raddoppio della tassazione dell’Ires a carico delle realtà del terzo settore, equiparando gli enti non profit alle società commerciali a scopo di lucro, ha sollevato un polverone tale che il premier Giuseppe Conte ha annunciato la retromarcia: «Provvederemo quanto prima, a gennaio, a intervenire per riformulare e calibrare meglio la relativa disciplina fiscale»...
di NICOLA SALVAGNINUn’evasione fiscale da un centinaio di miliardi di euro l’anno provano che l’urgenza di un cambiamento è ormai indifferibile: il sistema è comunque un colabrodo
Se sta venendo a mancare una piattaforma politica di peso (seria, credibile, di prospettiva) nella vita dei partiti, di tutti i partiti, allora si tira a campare
La politica è (anche) l’allocazione delle risorse collettive per far crescere una comunità. Scelte, decisioni, obiettivi; avendo di vista il bene comune e i tempi lunghi
La singolare vicenda della norma inserita nella legge di bilancio che prevede il raddoppio della tassazione dell’Ires a carico delle realtà del terzo settore, equiparando gli enti non profit alle società commerciali a scopo di lucro, ha sollevato un polverone tale che il premier Giuseppe Conte ha annunciato la retromarcia: «Provvederemo quanto prima, a gennaio, a intervenire per riformulare e calibrare meglio la relativa disciplina fiscale»...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: