di REDAZIONEGrazie al Cestim un’integrazione degli stranieri che passa dalla lingua.Progetto di inclusione che coinvolge molti minori immigrati. Senza aiuti la scuola diventa complicata e molti poi l’abbandonano
di REDAZIONEProgetti che mirano ad aiutare studenti stranieri e insegnanti per la didattica e spazi offerti e con educatori di strada per giovani in situazioni di marginalità
di REDAZIONEUn milione di immigrati nati qui, ma per molti anni... L’assurdo status di molti italianissimi “stranieri”. Le regole vigenti sono da rivedere.
di REDAZIONEDopo le restrizioni un po’ di ripresa c’è, ma lenta. In città riprende lentamente il volano della lirica areniana e sul lago di Garda l'afflusso di turisti stranieri
di NICOLA SALVAGNINCi sono occasioni di occupazione non attirano gli italiani: andare in campagna a partecipare alla raccolta di frutta e verdura oppure negli allevamenti di ogni tipo
Gli immigrati da altri Stati residenti nella nostra provincia sono 110mila: più della metà sono donne, mentre i minori tra i banchi di scuola sono 20mila. Lo dice il "Dossier statistico sull'immigrazione"
Vi raccontiamo cinque esperienze di integrazione avviate nelle nostre parrocchie per aiutare i figli di immigrati a integrarsi meglio a scuola e nella comunità
di REDAZIONEUn milione di immigrati nati qui, ma per molti anni... L’assurdo status di molti italianissimi “stranieri”. Le regole vigenti sono da rivedere.
di REDAZIONEDopo le restrizioni un po’ di ripresa c’è, ma lenta. In città riprende lentamente il volano della lirica areniana e sul lago di Garda l'afflusso di turisti stranieri
di NICOLA SALVAGNINCi sono occasioni di occupazione non attirano gli italiani: andare in campagna a partecipare alla raccolta di frutta e verdura oppure negli allevamenti di ogni tipo
Gli immigrati da altri Stati residenti nella nostra provincia sono 110mila: più della metà sono donne, mentre i minori tra i banchi di scuola sono 20mila. Lo dice il "Dossier statistico sull'immigrazione"
Vi raccontiamo cinque esperienze di integrazione avviate nelle nostre parrocchie per aiutare i figli di immigrati a integrarsi meglio a scuola e nella comunità
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: