Anche recentemente Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset, ha affermato che in palinsesto continueranno a essere presenti serie televisive provenienti dalla Turchia. My home my destiny s’inserisce in questo filone lungo e certamente duraturo e proficuo in termini di ascolti per la prima parte del pomeriggio di Canale 5...
Già da qualche mese viene trasmessa su Canale 5 Endless love (amore infinito), una serie turca che si aggiunge a quelle che già da parecchi anni riempiono il palinsesto pomeridiano subito dopo l’ormai più che trentennale Beautiful...
L’accoppiata religione e crimine si dimostra sempre molto accattivante sul piccolo schermo. Da Oltralpe è approdata su Canale 5 Con l’aiuto del cielo...
Made in Italy per Canale 5 non significa soltanto che il programma è stato prodotto nel nostro Paese, ma è anche il titolo della sua ultima fiction in quattro puntate. Infatti, la trama pone al centro il mondo della moda che negli anni Settanta vide l’affermazione nel sistema internazionale dei grandi marchi italiani come Armani, Krizia e Missoni.
La televisione nel suo tentativo di voler rappresentare in modo verosimile la società, sta mandando in onda ormai da parecchi anni Modern family, serie prodotta negli Stati Uniti nel decennio scorso e trasmessa nel nostro Paese da Italia 1.
La televisione da sempre nella sua programmazione riserva una speciale attenzione ai servitori dello Stato, mettendone in risalto la loro abnegazione e il loro eroismo. Con Chicago fire, serie televisiva americana trasmessa da Italia 1, i protagonisti sono questa volta i vigili del fuoco che vanno in soccorso in molte situazioni di pericolo non necessariamente legate soltanto allo spegnimento di un incendio...
Mentre su Rai 1 Ballando con le stelle e su Canale 5 Amici attirano l’attenzione di quasi la metà dei telespettatori del sabato sera, Rai 2 con The Rookie propone in alternativa un nuovo telefilm poliziesco americano, ambientato a Los Angeles.
Il telefilm statunitense Rosewood, dopo essere arrivato in Italia sulla pay tv, viene ora mandato in onda su Rai 2. Il protagonista è un gentile medico anatomopatologo che collabora con la polizia di Miami nel risolvere i più difficili casi di omicidio.
La fiction di qualità è capace di ottenere successo non solo con nuove serie che ne prolungano nel futuro la trama, ma anche tornando indietro nella narrazione come succede per Il giovane Montalbano 2, trasposizione televisiva dei racconti di Andrea Camilleri...
Made in Italy per Canale 5 non significa soltanto che il programma è stato prodotto nel nostro Paese, ma è anche il titolo della sua ultima fiction in quattro puntate. Infatti, la trama pone al centro il mondo della moda che negli anni Settanta vide l’affermazione nel sistema internazionale dei grandi marchi italiani come Armani, Krizia e Missoni.
La televisione nel suo tentativo di voler rappresentare in modo verosimile la società, sta mandando in onda ormai da parecchi anni Modern family, serie prodotta negli Stati Uniti nel decennio scorso e trasmessa nel nostro Paese da Italia 1.
La televisione da sempre nella sua programmazione riserva una speciale attenzione ai servitori dello Stato, mettendone in risalto la loro abnegazione e il loro eroismo. Con Chicago fire, serie televisiva americana trasmessa da Italia 1, i protagonisti sono questa volta i vigili del fuoco che vanno in soccorso in molte situazioni di pericolo non necessariamente legate soltanto allo spegnimento di un incendio...
Mentre su Rai 1 Ballando con le stelle e su Canale 5 Amici attirano l’attenzione di quasi la metà dei telespettatori del sabato sera, Rai 2 con The Rookie propone in alternativa un nuovo telefilm poliziesco americano, ambientato a Los Angeles.
Il telefilm statunitense Rosewood, dopo essere arrivato in Italia sulla pay tv, viene ora mandato in onda su Rai 2. Il protagonista è un gentile medico anatomopatologo che collabora con la polizia di Miami nel risolvere i più difficili casi di omicidio.
La fiction di qualità è capace di ottenere successo non solo con nuove serie che ne prolungano nel futuro la trama, ma anche tornando indietro nella narrazione come succede per Il giovane Montalbano 2, trasposizione televisiva dei racconti di Andrea Camilleri...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: