Cenni di sintesi del commento di Agostino al Salmo 62: i Salmi hanno predetto il Messia nato dalla Vergine Maria; il Cristo totale è capo e membra; la vera felicità desiderata dai cristiani riguarda la risurrezione della carne, che allora sarà incorruttibile...
Sintesi del commento di Agostino al Salmo 60: in Cristo noi tutti siamo un solo uomo, un solo Cristo. Messi alla prova con Cristo, vittoriosi del diavolo con Cristo...
Questi i contenuti del commento di Agostino al Salmo 52: rari sono gli atei che si proclamano tali; i veri atei sono i perversi, che sono una ingente massa; la corruzione comincia dalla malafede; da se stessi gli uomini sono cattivi; il Figlio di Dio è divenuto partecipe della mortalità, affinché l’uomo mortale divenga partecipe della divinità; la speranza degli atei è nel presente, la tua nel futuro; Dio è la tua ricchezza.
"'Come la cerva anela le fonti d’acqua, così l’anima mia desidera Te, o Dio’. Questa cerva è la Chiesa, il corpo di Cristo. Orsù, fratelli, prendete in voi la mia avidità, partecipate con me a questo desiderio: insieme amiamo, insieme bruciamo in questa sete, insieme corriamo alla fonte del capire...
Da quando Agostino ebbe la possibilità di entrare nel mondo dei Salmi, grazie ai commenti fatti da sant’Ambrogio durante il suo catecumenato a Milano, e di commuoversi nell’ascoltarli...
Dopo aver tentato di evidenziare i tratti che caratterizzano l’Anno Giubilare della Misericordia, può essere utile far risuonare la sinfonia della Misericordia quale emerge dalla Parola di Dio.
"'Come la cerva anela le fonti d’acqua, così l’anima mia desidera Te, o Dio’. Questa cerva è la Chiesa, il corpo di Cristo. Orsù, fratelli, prendete in voi la mia avidità, partecipate con me a questo desiderio: insieme amiamo, insieme bruciamo in questa sete, insieme corriamo alla fonte del capire...
Da quando Agostino ebbe la possibilità di entrare nel mondo dei Salmi, grazie ai commenti fatti da sant’Ambrogio durante il suo catecumenato a Milano, e di commuoversi nell’ascoltarli...
Dopo aver tentato di evidenziare i tratti che caratterizzano l’Anno Giubilare della Misericordia, può essere utile far risuonare la sinfonia della Misericordia quale emerge dalla Parola di Dio.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: