di NICOLA SALVAGNINUna scelta ponderata non risponde solo ad un astratto concetto di “equità”, ma soprattutto deve evitare di produrre disoccupazione o lavoro irregolare
di NICOLA SALVAGNINNon è il reddito di cittadinanza la soluzione, ma un sistema formativo e una relazione scuola-lavoro che occorre traghettare dagli anni Trenta del Novecento agli anni Trenta del Duemila
di NICOLA SALVAGNINTornare alla legge Fornero non appare politicamente possibile. Si dovrà trovare una via di mezzo che salvi le esigenze sociali e quelle di bilancio dello Stato
Si parte ad aprile con l’erogazione dei primi redditi di cittadinanza a 1 milione e 300mila nuclei familiari. Marsico: «Di positivo c’è la somma: la più imponente di sempre contro la povertà, ma i lati oscuri non mancano»
Il provvedimento che nel programma elettorale del Movimento 5 Stelle costituiva l'argomento vincente, rimane tuttora un mistero. Il vicepremier Di Maio ha promesso che per Natale avremo il decreto legge chiarificatore. Nel frattempo cerchiamo di capire cosa succederà stando a quanto è stato delineato fin qui
Si parte ad aprile con l’erogazione dei primi redditi di cittadinanza a 1 milione e 300mila nuclei familiari. Marsico: «Di positivo c’è la somma: la più imponente di sempre contro la povertà, ma i lati oscuri non mancano»
Il provvedimento che nel programma elettorale del Movimento 5 Stelle costituiva l'argomento vincente, rimane tuttora un mistero. Il vicepremier Di Maio ha promesso che per Natale avremo il decreto legge chiarificatore. Nel frattempo cerchiamo di capire cosa succederà stando a quanto è stato delineato fin qui
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: