“Il significato e la grazia del sacramento del Battesimo appaiono chiaramente nei riti della sua celebrazione» (CCC 1234). Questa espressione del Catechismo della Chiesa Cattolica evidenzia l’importanza dei segni che intessono la celebrazione dei Sacramenti, a partire appunto dal Battesimo. Attraverso la comprensione del segno, sia nel contenuto cui rimanda sia nella ricaduta sulla vita del credente, siamo introdotti nel Mistero di salvezza contenuto nel sacramento. In questo senso si parla di mistagogia, cioè di introduzione nel Mistero contenuto nel sacramento mediante il segno corrispondente.
“Tutte le prefigurazioni dell’Antica Alleanza trovano la loro realizzazione in Gesù Cristo. Egli dà inizio alla sua vita pubblica dopo essersi fatto battezzare da san Giovanni Battista nel Giordano e, dopo la sua Risurrezione, affida agli Apostoli questa missione: «Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro ad osservare tutto ciò che vi ho comandato» (Mt 28, 19-20)” (CCC 1223).
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: