di REDAZIONENella Giornata del migrante e del rifugiato facciamo un po’ di chiarezza. Il messaggio papale: “Assicuriamo a tutti il diritto a vivere in pace e a non dover emigrare”.
Domenica 26 febbraio a Cutro, in Calabria, si è consumato un nuovo dramma sulle rotte dei migranti nel Mediterraneo. Al momento in cui scriviamo siamo arrivati a 72 morti. Una strage.
Un mare di neve, freddo e fango: è questo il luogo in cui, per migliaia di migranti, naufragano i sogni di una vita nuova in Europa. Siamo nel cantone di Una Sana, nel nord-ovest della Bosnia-Erzegovina. A pochi chilometri dalla città di Bihac l’impenetrabile confine con la Croazia è presidiato giorno e notte da poliziotti armati di tutto punto
Vi raccontiamo cinque esperienze di integrazione avviate nelle nostre parrocchie per aiutare i figli di immigrati a integrarsi meglio a scuola e nella comunità
Mi auguro che quando queste mie riflessioni saranno pubbliche, i 49 fratelli africani, segregati su due navi nelle acque davanti a Malta, abbiano trovato qualche Paese disposto ad accoglierli e a dare finalmente risposta alle loro speranze. Su questa vicenda abbiamo letto e sentito troppe cose indecenti.
Vi raccontiamo cinque esperienze di integrazione avviate nelle nostre parrocchie per aiutare i figli di immigrati a integrarsi meglio a scuola e nella comunità
Mi auguro che quando queste mie riflessioni saranno pubbliche, i 49 fratelli africani, segregati su due navi nelle acque davanti a Malta, abbiano trovato qualche Paese disposto ad accoglierli e a dare finalmente risposta alle loro speranze. Su questa vicenda abbiamo letto e sentito troppe cose indecenti.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: