60 presidenti di Consiglio d'Istituto del Veneto scrivono alle massime autorità dello Stato affinché alla scuola siano destinate tutte le risorse necessarie per una ripresa vera, piena ed in sicurezza
Il gioco del calcio come metafora di questioni di grande spessore è stato utilizzato un sacco di volte. Ora anche dell’attuale situazione politica. La cosa incuriosisce perché si dà il caso che il calcio oggi rappresenti per l’italiano medio una realtà molto più seria dello stucchevole teatrino politico cui stiamo assistendo...
Papa Francesco nell’omelia del Te Deum, ha espresso la sua riconoscenza a tutti gli ‘artigiani del bene comune’, che amano la loro città non a parole ma con i fatti. Sono «persone che ogni giorno contribuiscono con piccoli ma preziosi gesti concreti al bene di Roma»...
Un messaggio serio, realistico e sereno, quello che il Capo dello Stato ha rivolto agli italiani. Con un fine ben chiaro: bisogna invertire la tendenza. Utili in questo senso le parole con cui Mattarella ha ricostruito la crisi di governo e la sua soluzione, con la necessità di “approvare nuove regole elettorali” e di “governare problemi di grande importanza che l’Italia ha davanti a sé in queste settimane e in questi mesi”. La cornice è chiara: per disegnare il nuovo quadro è necessario uscire da schemi ormai frusti.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: