di FRANCESCA SAGLIMBENI... ora diventata un tetto sicuro per chi lo ha perduto. A Santa Lucia sinergia tra Fevoss, Comune e Aves per l’utilizzo di un alloggio sottratto alla criminalità
Del verbo cantare, finora conoscevo tre, quattro significati. Quello più popolare che, dai fasti di Sanremo e Castrocaro, e giù giù fino alle allegre brigate festaiole, ci consegna il piacere di condividere i virtuosismi dell’ugula e più spesso la gioia dello stare insieme, fatto anche di stonature ma di tanta complicità...
Arrivata ormai alla terza serie, Cose nostre presenta le vicende molto speciali di chi ha scelto di non consegnare o farsi derubare dei propri beni o della propria libera coscienza dalla mafia, da sempre chiamata in gergo “Cosa nostra”.
Del verbo cantare, finora conoscevo tre, quattro significati. Quello più popolare che, dai fasti di Sanremo e Castrocaro, e giù giù fino alle allegre brigate festaiole, ci consegna il piacere di condividere i virtuosismi dell’ugula e più spesso la gioia dello stare insieme, fatto anche di stonature ma di tanta complicità...
Arrivata ormai alla terza serie, Cose nostre presenta le vicende molto speciali di chi ha scelto di non consegnare o farsi derubare dei propri beni o della propria libera coscienza dalla mafia, da sempre chiamata in gergo “Cosa nostra”.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: