Da condiscepolo alla scuola dell’unico maestro, Gesù Cristo, come ama definirsi lo stesso Agostino, riesce a far partecipe il lettore, persino quello meno acculturato e razionalmente meno esigente, del travaglio da lui vissuto nella scoperta, anche razionale, capace di far luce nella sua mente, del mistero della Trinità...
Dopo aver preso in ampia considerazione l’opera maggiore e più famosa di Agostino, La Città di Dio, viene consequenziale proporre alla lettura degli appassionati del Vescovo di Ippona, la seconda sua grandiosa opera, La Trinità...
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: