IV del Tempo Ordinario

January 25, 2024

| di Lorenza Ferrari

Gesù non parla per sedurre ma mostra coerenza tra dire, fare ed essere

Marco 1,21-28In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafàrnao,] insegnava. Ed erano stupiti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi. Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo spirito impuro, straziandolo e gridando forte, uscì da lui. Tutti furono presi da timore, tanto che si chiedevano a vicenda: «Che è mai questo? Un insegnamento nuovo, dato con autorità. Comanda persino agli spiriti impuri e gli obbediscono!». La sua fama si diffuse subito dovunque, in tutta la regione della Galilea.

Le Beatitudini chiamano a stare dentro il mondo

Vangelo

Le Beatitudini chiamano a stare dentro il mondo

January 26, 2023

| di Lorenza Ferrari

Tra rifiuto e apertura: Gesù è per tutti

Vangelo

Tra rifiuto e apertura: Gesù è per tutti

January 30, 2019

| di Don Adelino Campedelli

Le beatitudini: il segreto della felicità

Vangelo

Le beatitudini: il segreto della felicità

January 26, 2017

| di Don Roberto Gremes

Gesù è segno di contraddizione

Vangelo

Gesù è segno di contraddizione

January 28, 2016

| di Redazione Online

Le beatitudini: il segreto della felicità

Vangelo

Le beatitudini: il segreto della felicità

January 26, 2017

| di Don Roberto Gremes

Gesù è segno di contraddizione

Vangelo

Gesù è segno di contraddizione

January 28, 2016

| di Redazione Online

!w-[42px] !h-[42px]
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone?
Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App:

w-fullw-full