Di fronte al dilagare delle convivenze, papa Francesco non esita a riproporre la bellezza del matrimonio, la cui vocazione è rintracciabile nel loro stesso cuore: “I giovani sentono fortemente la chiamata all’amore e sognano di incontrare la persona giusta con cui formare una famiglia e costruire una vita insieme” (CV 259)...
Durante il Sinodo dei giovani era emerso frequentemente il tema delle migrazioni. E papa Francesco che è particolarmente sensibile a tale argomento, non poteva non farne oggetto di riflessione dell’Esortazione postsinodale Christus vivit...
Nell’Esortazione apostolica Christus vivit papa Francesco mostra tutto il suo amore entusiastico per i giovani. E per questo non esita anche a metterli in guardia dai pericoli che minacciano il senso stesso del loro vivere in pienezza la loro stagione di giovani.
Il 25 marzo del presente anno, papa Francesco firmava nella Santa Casa di Loreto l’Esortazione post sinodale Christus vivit, sui giovani. Il testo dell’Esortazione era stato preceduto da uno strumento di lavoro, a cui ha fatto seguito il documento conclusivo del Sinodo. Sull’insieme dell’esperienza sinodale papa Francesco ha costruito l’Esortazione...
Ci è appena giunta l’Esortazione apostolica postsinodale Amoris laetitia, da tempo attesa. Ritengo mio dovere di vescovo presentarla, passo dopo passo, ai fedeli della mia diocesi, anche per evitare letture fuorvianti. Di conseguenza, lascio sospeso il cammino “Sui passi della Misericordia”, per riprenderlo in seguito.
Il 25 marzo del presente anno, papa Francesco firmava nella Santa Casa di Loreto l’Esortazione post sinodale Christus vivit, sui giovani. Il testo dell’Esortazione era stato preceduto da uno strumento di lavoro, a cui ha fatto seguito il documento conclusivo del Sinodo. Sull’insieme dell’esperienza sinodale papa Francesco ha costruito l’Esortazione...
Ci è appena giunta l’Esortazione apostolica postsinodale Amoris laetitia, da tempo attesa. Ritengo mio dovere di vescovo presentarla, passo dopo passo, ai fedeli della mia diocesi, anche per evitare letture fuorvianti. Di conseguenza, lascio sospeso il cammino “Sui passi della Misericordia”, per riprenderlo in seguito.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: