di NICOLA SALVAGNINMancano molte, troppe figure professionali di un certo livello, mentre quelle “autoctone” se ne vanno all’estero (decine di migliaia di laureati ogni anno)
di NICOLA SALVAGNINNon è il reddito di cittadinanza la soluzione, ma un sistema formativo e una relazione scuola-lavoro che occorre traghettare dagli anni Trenta del Novecento agli anni Trenta del Duemila
Un appello a quelle organizzazioni che raggruppano le principali imprese economiche veronesi, a cominciare dalla Camera di commercio che è la casa di tutte quante: quindi a Confindustria, Apindustria, Confcommercio, Coldiretti nonché ai sindacati.
di Nicola SalvagninCome riqualificare e reimmettere nel mondo del lavoro i soggetti con scarsa qualificazione, con un’età più avanzata, con grande difficoltà ad acquisire nuove competenze?
Tanti disoccupati e troppi posti “liberi”. Il paradosso italiano: tanti giovani disoccupati, ma le aziende non riescono a reperire personale qualificato per le loro esigenze
di Nicola SalvagninCome riqualificare e reimmettere nel mondo del lavoro i soggetti con scarsa qualificazione, con un’età più avanzata, con grande difficoltà ad acquisire nuove competenze?
Tanti disoccupati e troppi posti “liberi”. Il paradosso italiano: tanti giovani disoccupati, ma le aziende non riescono a reperire personale qualificato per le loro esigenze
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: