L’Unione Europea definisce ogni anno una o due città di riferimento che simboleggiano la varietà culturale dell’Europa. È incoraggiante e bello pensare che ideatrice della “Città europea della cultura”, che dal 1999 diventerà “Capitale europea della cultura”, sia stata Melina Mercuri, una donna, una cittadina greca, un’artista, una politica che ha lottato per la democrazia nel suo Paese. Ed è altrettanto significativo ricordare, dopo la tempesta economica e politica che si è abbattuta sulla Grecia, che proprio Atene fu nel 1985 la prima “Città europea della cultura”.
Sei un abbonato a Verona fedele e desideri consultare il giornale anche via web, sul tuo computer, su tablet o smartphone? Lo puoi fare in modo rapido e gratuito. Ecco alcuni semplici passaggi per accedere alla tua edizione online e per installare l'App: